Stile Libero

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Avere i vestiti stropicciati non è un buon biglietto da visita: ecco come risolvere il problema e guadagnare tempo e spazio.

Nel mondo frenetico di oggi, dove il tempo è spesso un lusso inestimabile, chi è che ha il tempo di stirare? Quasi nessuno. Così come spesso gettiamo i nostri abiti nell’armadio, in modo tale che si stropiccino. Oggi, però, abbiamo la possibilità di porre rimedio a tutto questo. Ecco come risparmiare spazio e tempo.

Quante volte ci siamo trovati a dover indossare una camicia o un vestito elegante solo per scoprire che è irrimediabilmente stropicciato? Il problema non colpisce solo coloro che cercano di mantenere un aspetto impeccabile, ma è un dilemma che coinvolge chiunque abbia a che fare con il mondo della moda e dello stile.

Mentre il problema dei vestiti stropicciati può sembrare trivialmente estetico, ha impatti più profondi sulla nostra vita quotidiana. Dall’impressione che diamo agli altri al nostro senso di fiducia personale, la presentazione gioca un ruolo cruciale nelle interazioni sociali e professionali.

Come risolvere il problema dei vestiti stropicciati?

Alcune soluzioni tradizionali, come l’uso del ferro da stiro, richiedono tempo e attenzione. Tuttavia, con la vita moderna che spesso ci mette alla prova con orari serrati, questa pratica diventa una sfida in sé. Ecco, allora, come risolvere il problema dei vestiti stropicciati. E guadagnare pure spazio!

Saper piegare bene e rapidamente i vestiti offre numerosi vantaggi: vi permette di ridurre l’uso del ferro da stiro, di occupare meno spazio negli armadi e di organizzare al meglio i cassetti e la valigia. Su internet è possibile reperire vari tutorial che ci spiegano come piegare i vestiti. Già, perché ogni vestito richiede un metodo: dalle magliette a maniche corte alle camice, passando per le felpe col cappuccio, i jeans e le giacche.

Come piegare i vestiti per evitare che si formino delle pieghe – velvetstyle.it

Sono diversi i metodi. Il primo, ispirato al famoso approccio di Marie Kondo, il metodo KonMari non si limita a organizzare, ma punta a creare una connessione emotiva con i propri indumenti. Inizia stendendo il capo a forma di rettangolo, poi piega i lati verso il centro e continua con piegature precise fino a ottenere un piccolo rettangolo che si erge da solo.

C’è poi la la tecnica militare, che consiste nello stendere il capo su una superficie piana, piegarlo a metà lungo e poi ridurne metà ancora una volta. Infine, ripiegare i lati verso il centro. Questo metodo è particolarmente utile quando si devono affrontare grandi quantità di bucato.

La cultura coreana ha introdotto un metodo innovativo che preserva la forma originale dei capi. Inizia piegando i lati verso il centro e poi ripiega nuovamente, ma questa volta solo una parte del capo. Questa tecnica è ideale per capi più delicati, come maglie e pullover, mantenendo la forma senza sgualcirli.

Infine, se lo spazio nell’armadio è una sfida, il vortice verticale è la soluzione. Piega i pantaloni o le maglie a metà e arrotolali stretti, creando cilindri compatti. Questa tecnica non solo risparmia spazio, ma ti consente anche di individuare rapidamente il capo desiderato senza disturbare gli altri.

Claudio Rossi

Published by
Claudio Rossi

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa