Food

Il polpo di Csaba per Natale è una vera specialità: l’ingrediente che lo rende inimitabile

Non sai come sbalordire i tuoi ospiti per Natale? Il polpo di Csaba è un’ottima idea, e con questo ingrediente sarà pazzesco. 

Natale significa anche e soprattutto preparazione per questa occasione così speciale. Già da fine ottobre, si inizia a far sentire un’atmosfera nuova nell’aria, carica di tutte quelle aspettative che portiamo con noi fino a dicembre.

Uno degli aspetti che richiedono il maggior tempo e la maggior cura è la pianificazione dei principali pasti, in occasione del Natale. Si tratta, in effetti, di occasioni in cui portare a tavola i propri cavalli di battaglia e fare un vero e proprio figurone con tutti i nostri ospiti.

I menù sono tra i più svariati e la tradizione vuole che la sera della vigilia, il vero protagonista sia il pesce. Questo ci porta a cercare ricette che siano abbastanza semplici da preparare, ma che ci permettano di lasciare tutti a bocca aperta. E possiamo garantirvi che il polpo preparato in questo modo da Csaba, sarà una vera e propria specialità. C’è, infatti, un ingrediente che lo rende davvero inimitabile.

Per Natale ecco il polpo di Csaba: una ricetta unica e dal gusto inimitabile da portare sulle nostre tavole

Il polpo preparato in questo modo è una vera e propria delizia e, grazie ai consigli di Csaba, potremmo portare in tavola per Natale un vero e proprio capolavoro.

Il polpo di Csaba Dalla Zorza: con questo ingrediente è squisito – velvetstyle.it

Per iniziare, dovremmo mettere in una pentola due foglie di alloro, tre cucchiai di aceto, del sale grosso, pepe nero e il succo di mezzo limone. Va preso un polpo da circa 1 kg e anche questo va in pentola, con gli altri ingredienti.

C’è da specificare che va usata una pentola a pressione, per ottenere un risultato ancor più performante. Ci vorranno circa 35 minuti per cuocere il polpo. Nel frattempo, possiamo prendere l’ingrediente speciale di questa ricetta: il melograno. Si parte dall’affettare due cipolle di Tropea, a cui andranno aggiunti due cucchiaini di zucchero di canna, due cucchiai d’aceto e un po’ di olio evo.

Trascorsi 35 minuti, il polpo sarà pronto e potremo scolarlo. A questo punto, andrà tolta la pelle e tagliato sottile, ma non troppo. L’impiattamento prevede il polpo appena tagliato, la cipolla che abbiamo messo a marinare e i chicchi di melograno. Quest’ultimo è l’ingrediente speciale di questa ricetta, che è una vera e propria insalata di polpo dal gusto ricco e intenso, ma allo stesso tempo delicato.

Anna Di Donato

Published by
Anna Di Donato

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa