LifeStyle

Come riordinare i libri con il metodo Marie Kondo: così fai spazio e li trovi più facilmente

Hai la casa invasa dai libri? Niente paura: col metodo Marie Kondo fai spazio in un attimo e i libri saranno sempre in ordine!

Chi ama i libri sa bene come questi non siano mai abbastanza, anzi si tende sempre a comprarne di nuovi, malgrado la pila di romanzi e saggi praticamente intonsi sul comodino cominci a vacillare sotto il peso delle pagine che aumenta vertiginosamente. Quando poi le case editrici decidono di applicare sconti del 15% o addirittura del 20%, la razzia di libri è pressoché assicurata.

Un lettore, infatti, ha sempre paura di non avere la giusta lettura con sé. E così nel mare magnum delle storie e delle avventure, a volte capita anche perfino che si acquisti due volte lo stesso libro senza averlo letto nemmeno una sola volta. Insomma, la vita dei lettori è dura, ma qualcuno deve pur farla.

Il problema si pone però quando non c’è più spazio in casa per i libri e si cercano soluzioni alternative, ma abbastanza discutibili, per far entrare anche volumi di 1000 pagine in uno spazio ristrettissimo.  Niente però che non si possa risolvere con la guru dell’ordine Marie Kondo: così i tuoi libri non solo saranno sempre ordinati, ma li troverai in batter d’occhio!

Riordinare i libri in casa seguendo il metodo di Marie Kondo: non per tutti i bibliofili

Prima di spiegare come i riordinare i libri, è importante sottolineare come la filosofia di Marie Kondo si basi sulle energie positive che ha ogni singolo oggetto in casa. Motivo per cui, è necessario eliminare il caos e le energie negative per poter avere una casa davvero ordinata e che trasmetta pace e gioia. Detto questo, passiamo al metodo che, ti avvertiamo, potrebbe anche farti storcere non poco il naso se ami i libri sopra ogni cosa.

Secondo Marie Kondo, si dovrebbero avere in casa non più di 30 libri – Velvetstyle.it

Innanzitutto, Marie Kondo dà alcuni colpetti ai libri e batte le mani seguendo la filosofia zen così da entrare in connessione profonda con gli oggetti. Solo con questa fase preliminare sarà possibile riordinare nel migliore dei modi. Fatta questa operazione che potrebbe impiegare abbastanza tempo se si hanno troppi libri, Marie Kondo li dispone sul pavimento o su un grande tavolo. In questa prima fase, infatti, è importante vedere i libri tutti insieme. Se sono troppi però, puoi dividerli in categorie per facilitarti il lavoro, seguendo più o meno queste linee guida:

  • Pubblicazioni generiche (libri da leggere)
  • Libri di uso pratico (opere di consultazione, libri di ricette ecc.)
  • Libri da guardare (collezioni di fotografie ecc.)
  • Riviste

Ora non ti resta che prendere in mano ogni singolo libro e “dialogare” con questo per capire quali sensazioni rievoca. Se ti trasmette gioia, felicità e positività, allora va tenuto, in caso contrario invece, è meglio sbarazzarsene, magari vendendoli a qualche mercatino dei libri usati. E all’incirca, se seguito bene questo metodo, non dovrebbero rimanere in casa secondo la scrittrice giapponese più di 30 libri. Che sappiamo bene essere pochissimi per chi adora leggere. Proverai allora il metodo di Marie Kondo o preferisci avere 30 libri soltanto sul comodino?

Karola Sicali

Published by
Karola Sicali

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa