Lady Diana resta un’icona di classe e bellezza indimenticabile: quale creme viso usava la Principessa? Si scopre adesso, i dettagli.
La compianta Principessa del Galles resta un’icona di fascino, classe e bellezza nel cuore dei sudditi inglesi ma anche del resto del mondo. Diana, nata Spencer, un tempo moglie dell’attuale Re Carlo e madre di William e Harry, ha saputo conquistare affetto e rispetto con il suo operato, le sue iniziative, ma, soprattutto, con l’immenso cuore che l’ha sempre contraddistinta.
Bellissima e dotata di una grazia innata, non c’è da sorprendersi se ancora oggi è considerata tra le donne più belle. E, ovviamente, che tutt’ora ci si ispiri a lei in fatto di look, trucco e acconciature. Sono in molti a domandarsi quali segreti celasse il fascino della Principessa e, a quanto pare, adesso è possibile sapere quale crema viso usasse per apparire sempre radiosa.
Capelli biondi, grandi occhi chiari e pelle rosea, radiosa, sempre luminosissima. Certo, in quanto, all’epoca, moglie del Principe, Diana aveva esperti al suo servizio che si occupavano della sua immagine, le consigliavano mise da indossare, tagli di capelli e pettinature. Non c’è dubbio, però, che la bellezza della Principessa fosse per la maggior parte “innata”, un dono di madre natura. Che lei curava, pare, aiutandosi, come facciamo oggi, con creme e prodotti vari.
In particolare, emerge di recente che Diana apprezzasse in modo particolare una crema viso. Pare che si tratti di un composto di Lush, adatto a lei che, sembrerebbe, soffriva di rosacea. Si apprende, infatti, che la Principessa ebbe modo di incontrare e conoscere Mark Constantine, celebre tricologo che, all’epoca, gestiva l’azienda Costantine e Weir. Fu proprio lui, pare, che venuto a conoscenza dell’allergia della Principessa agli oli minerali, creò un prodotto idratante apposito.
Una crema che prende il nome di “Gorgeus” e che si compone di “succhi di frutta freschissimi e oli biologici spremuti a freddo”. Non solo. Nella formula spiccherebbero: “acqua rinfrescante di miele biologico di fiori d’arancio crea una base ricca e nutriente”, ma anche “gli oli di vinacciolo e di enotera spremuti a freddo sono ricchi di acido linoleico, un importante alleato per aiutare gli strati esterni della pelle a proteggersi, restare idratati e svolgere le loro importanti funzioni”. Un prodotto, dunque, altamente idratante, delicato e nutriente.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…