LifeStyle

Buchi nelle sopracciglia, il problema potrebbe non essere solo estetico: le cause possibili e i rimedi

Avere dei buchi nelle sopracciglia è più che normale. Ma quali sono i rimedi che possiamo mettere in atto e come risolverle? Tutti i consigli che cercavi.

Quando si parla di bellezza la cura delle sopracciglia è indubbiamente uno degli aspetti da non sottovalutare mai. Al di là delle mode che le vogliono spesso molto diverse da un anno all’altro, mostrarle sempre sane e lineari è molto importante anche per la bellezza dello sguardo.

Buchi nelle sopracciglia, il problema potrebbe non essere solo estetico: le cause possibili e i rimedi-Velvetsyle.it

Ma come fare se le sopracciglia presentano dei buchi qua e là? La prima azione da compiere è quella di cercarne di comprenderne il motivo e, la seconda, è ovviamente quella di rimediare.

Cause e rimedi per i buchi nelle sopracciglia

Se poni molta attenzione alla cura delle tue sopracciglia, probabilmente ti è già capitato di notare degli spazi vuoti più o meno evidenti. Questi possono avere diverse origini. La prima, nonché più comune riguarda un errore nel depilarle. Se si indeboliscono i peli, infatti, c’è il rischio che cadano e che tardino a ricrescere.

E ciò porta ai buchi tra le sopracciglia. Un altro problema può essere dato da carenze nutritive per le quali è sempre molto importante sentire il medico e provvedere cambiando dieta e integrando ciò che manca. Infine, anche l’uso di prodotti aggressivi come mascara per sopracciglia, matite o gel può rappresentare un problema che nel caso andrà evitato.

Come rimediare se abbiamo buchi nelle sopracciglia-Vevletstyle.it

Ora che abbiamo capito le cause per far sì che non si verifichi di nuovo il problema è importante capire come agire sulle sopracciglia al fine di coprirne rapidamente i buchi. Per farlo si può usare una matita apposita e del colore più simile possibile alle sopracciglia.

Questa andrà poi tratteggiata in modo da riempire gli spazi vuoti. Anche il mascara per sopracciglia può aiutare in tal senso, rendendosi anche più difficile da togliere e quindi più duraturo nella giornata. Ciò che conta, in entrambi i casi, è di mantenere il più possibile un effetto naturale andando a disegnare i peli che mancano ma senza mai eccedere.

Il rischio, altrimenti, sarebbe quello di ottenere uno sguardo molto pesante e, quindi, poco piacevole. E questo sebbene ormai dal 2021 il trend sia quello di portarle folte. Infine, per i casi più gravi si può ricorrere all’estetista optando per una delle tante tecniche che aiutano a rinfoltire le ciglia.

Se non si è esperti in depilazione, però, avere qualcosa di davvero definitivo può rappresentare un problema. Motivo per cui la soluzione migliore resta quella di tamponare mentre si risolve la causa e attendere che le sopracciglia tornino a crescere spontaneamente.

Danila Franzone

Published by
Danila Franzone

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa