Categories: Food

Struffoli di Natale, la ricetta infallibile di Sal De Riso: sorprendete tutti i vostri ospiti

Non c’è Natale che si rispetti senza gli struffoli, se poi si segue la ricetta di Sal De Riso, porti a tavola una vera chicca per le feste!

Quando pensiamo al Natale non possiamo non menzionare proprio gli struffoli, uno dei dolci natalizi tipici della tradizione napoletana così buono da essere poi stato esportato nel resto dell’Italia. Queste piccole pepite dorate, infatti, piano piano hanno conquistato sempre più persone con la loro semplicità e al tempo stesso bontà. Ma cosa sono esattamente gli struffoli?

Struffoli di Natale, la ricetta infallibile di Sal De Riso: sorprendete tutti i vostri ospiti-Velvetstyle.it

Si tratta di piccole palline d’impasto a base di farina, burro, zucchero, uova e scorze di agrumi grattugiate che, una volta aromatizzate all’anice, vengono fritte in olio di semi bollente. Ma non finisce qui. Dopo esser state fritte per bene, il tocco finale è proprio il miele che le renderà ancora più invitanti e morbidi.  Se vuoi realizzare però in vista delle feste gli struffoli alla perfezione, c’è solo una ricetta che devi seguire ed è quella di Sal De Riso, ovvero il pasticcere campano per eccellenza. Non ci resta adesso che scoprirla insieme!

Struffoli di Natale di Sal De Riso: la ricetta della tradizione che non passerà mai di moda

Una volta realizzati però, ricordarti che puoi conservare gli struffoli in frigo per un massimo di 3 giorni. Siamo abbastanza certi però che non corri il rischio di conservarli. Sono talmente buoni che non resteranno nemmeno le briciole!

Come realizzare gli struffoli con i consigli di Sal Di Riso-Velvetstyle.it

Ricetta per 4 persone

Tempo di preparazione: 1 ora

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo totale: 1 ora e 10 minuti

Ingredienti:

  • 500 grammi di farina
  • 500 grammi di miele millefiori
  • 4 uova intere
  • 50 grammi di burro
  • 60 grammi di vino bianco
  • 50 grammi di zucchero
  • 5 grammi di sale
  • Limone q.b.
  • Arancia q.b.
  • Mandarino q.b.
  • Olio di girasole q.b.
  • Diavolini colorati q.b.
  • Frutta candita q.b.
  • Cannella q.b. (facoltativa)

Preparazione

      1. Per prima cosa, per preparare i nostri struffoli, metti insieme in una ciotola capiente le uova col sale e sbattile con una forchetta.
      2. Aggiungi quindi lo zucchero, la vaniglia, le scorze grattugiate degli agrumi e un pizzico di cannella.
      3. Adesso, trasferisci l’impasto nella planetaria e, con la foglia, sbatti ancora le uova aggiungendo poco alla volta anche la farina e il vino bianco a filo.
      4. Dopo che avrai ottenuto un panetto liscio e omogeneo, impasta ancora un po’ con le mani questa volta, poi avvolgilo nella pellicola e fallo riposare in frigorifero 1 ora.
      5. Riprendi il panetto dopo 1 ora e forma dei serpentelli. Tagliali poi a tocchetti piccoli e sbattili all’interno di un setaccio così da eliminare tutta la farina in eccesso.
      6. Ora non ti resta che far scaldare l’olio a 180 gradi e friggere gli struffoli finché non saranno belli dorati.
      7. Adesso, scolali su carta assorbente, falli leggermente e poi mettili in un piatto da portata per decorarli.
      8. Aggiungi l’arancia candita a cubetti, il miele e le scorze grattugiate dei restanti agrumi. Mescola ancora, aggiungi anche i diavolini colorati, e i tuoi struffoli sono pronti!

Consiglio extra: per rendere i tuoi struffoli ancora più invitanti, puoi spolverare con un po’ di zucchero a velo

Karola Sicali

Published by
Karola Sicali

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa