Fashion News

Parete dietro al divano, mai e poi mai lasciarla spoglia: le idee migliori per riempire lo spazio con stile

Avere una casa arredata alla perfezione è il sogno di tutti: le idee migliori per la parete dietro il divano, mai lasciarla spoglia.

Che si tratti di un appartamento o di una villa, per ognuno di noi la propria casa non ha rivali. Si tratta del luogo dove ci sentiamo al sicuro e a nostro agio, che ci costa sacrifici e duro lavoro, ma che ci appartiene e che possiamo gestire come meglio crediamo.

Salotto e parete dietro al divano: come arredarla con stile (Velvestyle.it)

Per questo, ognuno di noi, si augura e cerca di fare in modo che il luogo in cui vive sia sempre perfetto, accogliente e, perché no, anche stiloso. Se è vero che dove c’è gusto nessuno può mettere bocca, bisogna anche riconoscere che alcuni consigli potrebbero fare la differenza.

Quando decidiamo di arredare casa dobbiamo pensare, ovviamente, prima di tutto alla funzionalità. Senza dimenticare, però, il lato estetico. Di sicuro la maggior parte di noi ha in salotto un divano, un elemento spesso irrinunciabile e pratico. Ecco dunque come giostrare la parete alle sue spalle in modo furbo e con un tocco di glamour.

Parete alle spalle del divano: come renderla glamour e funzionale

Molto dipende, ovviamente, dalla grandezza della casa e dagli spazi a disposizione. Ma anche dalla posizione: c’è chi sceglie di addossare il divano alla parete, facendoli quasi toccare, e chi, invece, preferisce lasciare dello spazio. A seconda dei gusti e delle necessità, tuttavia, possiamo sfruttare alcune idee che renderanno la nostra abitazione funzionale ma anche elegante.

Quadri, mensole, stampe e lampade: come arredare la parete dietro al divano (Velvetstyle.it)

Per chi sceglie di sistemare il divano contro la parete del salotto, un’ottima soluzione per arredare lo spazio vuoto sono le mensole. O, per chi ama il basic, delle staffe. Su di esse potremo sistemare libri, oggetti, soprammobili, seguendo sempre lo stile che abbiamo scelto per la nostra dimora. Se, però, non vogliamo “riempire” troppo la parete, in alternativa possiamo preferire dei quadri. O dei collage di foto. Basterà scegliere soggetti e colori che si adattino e sposino alla perfezione col resto dell’arredo.

Chi, invece, ha un salotto abbastanza grande da poter tenere il divano al centro o comunque lontano dal muro, può servirsi di varie opzioni. Dalla classica parete attrezzata ad una vera e propria libreria. Ma anche giocare con lampade da terra per creare un angolo luminoso o con piante, specchi e tavolini. C’è perfino chi, invece di elementi di mobilio veri e propri, sceglie di utilizzare una carta da parati particolare, con fantasie decorative, che aggiunge un tocco di classico e raffinato senza tempo.

Angelica Gagliardi

Published by
Angelica Gagliardi

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa