Accessori

Acquistare una borsa di marca senza farsi ‘fregare’: come riconoscere in 3 step se è un falso

Se stai per acquistare una borsa di marca devi guardare queste tre cose: così potrai capire che non si tratta di un falso.

Decidere di acquistare una borsa di marca significa spendere veramente tanti soldi per poter avere un accessorio che non tutti possano permettersi, e di conseguenza bisogna prestare particolare attenzione per assicurarsi che non si tratti di un falso.

Ecco come riconoscere una borsa vera da un falso (Velvetstyle.it)

Purtroppo, infatti, è molto più comune di quanto ci si possa aspettare che vengano venduti dei falsi spacciandoli per originali, e di conseguenza se sì incappasse in questo genere di truffa non solo ci si troverebbe con un articolo non originale e di una qualità scarsa, ma soprattutto si sarebbero spesi i propri soldi in un articolo che non li vale assolutamente.

La prima cosa da sapere è ovviamente che su dei siti di fast fashion come potrebbero essere Temu oppure Shane sarà impossibile riuscire a trovare dei prodotti originali, e di conseguenza rivolgersi a un negozio ufficiale è il primo passo per allontanarsi dall’acquistare un falso. Vi sono inoltre tre step fondamentali che permettono di capire se si sta acquistando un prodotto originale o meno.

3 step per riconoscere un falso: ecco cosa guardare

Controllare la borsa con attenzione: nel caso in cui si volesse verificare se una borsa è un originale oppure no, bisogna controllare con attenzione il materiale, visto che quello originali sono realizzate in vera pelle mentre quelle finte in plastica, e toccando la borsa stessa si può quindi capire la qualità dei materiali stessi. Inoltre bisogna controllare anche le cuciture, visto che se vi sono dei fili tirati oppure mancano le doppie cuciture agli angoli o ancora non sono curate si potrebbe trattare con tutte le probabilità di un falso

È sempre meglio controllare tutti questi dettagli prima di acquistare (Velvetstyle.it)

Verificare i codici di autenticità: bisogna sapere che ogni borsa di lusso viene abbinata a un codice di autenticità unico, codici che sono stati introdotti proprio per evitare le truffe. Di solito sono o sull’etichetta o sul cartellino, ma se manca questo codice di sicuro si tratterà di un falso. Se invece è presente bisogna verificarlo sul web
Chiedere la custodia originale: le borse di lusso vengono sempre vendute all’interno di una scatola molto elegante e realizzata con dei materiali solidi. Anche la dust bag deve essere brandizzata. Se la confezione la dust bag sono di plastica oppure anonime molto probabilmente si tratterà di un falso

È importante controllare sempre questi aspetti per evitare di buttare via tantissimi soldi in un prodotto senza valore.

Erica Ferrea

Published by
Erica Ferrea

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa