Fashion News

Lo smog danneggia la tua pelle, prenditene cura: pochi giorni e sarà luminosissima

Lo smog tende a danneggiare pesantemente la pelle, quindi è fondamentale intervenire e prendersene cura per riparare ai danni.

Molti aspetti della vita quotidiana sono spesso sottovalutati e implicano ovviamente un danno ingente per il derma che deve ripristinare una condizione ottimale, andando a lavorare duramente per bilanciare la situazione.

Smog danneggia pelle (Velvetstyle.it)

Questo avviene in ogni momento, anche se di fatto non ce ne rendiamo conto. Agenti esterni come temperature aggressive, smog, inquinamento, umidità hanno un impatto diretto e costante sulla pelle che deve quindi reagire.

Pelle danneggiata dallo smog: come rimediare

Il lavoro del derma è rendere la struttura forte e pronta ad attivarsi in caso di danni, ma anche ogni giorno sanare quelli che sono gli elementi compromessi alla base. Questo è possibile sempre ma ovviamente offrire un aiuto a tale lavoro è solo un sostegno per ottenere una pelle perfetta e luminosa.

Come prevenire i danni dello smog sulla pelle (Velvetstyle.it)

Quindi, anche se il corpo fa tutto questo da solo, si può comunque aggiungere la propria parte per supportarlo. Ci sono studi che dimostrano effettivamente come l’inquinamento abbia una parte importante direttamente sull’invecchiamento della pelle. Tra i sintomi più comuni ci sono delle discromie, impurità, variazioni notevoli e anche imperfezioni vere e proprie.

Gli effetti possono essere di tipo indiretto o diretto, questo dipende molto dallo stile di vita. Uno dei problemi principali è il degrado del collagene e dell’elastina che va a colpire progressivamente la struttura stessa della pelle. In questo caso si scatenano dei meccanismi che comportano la classica formazione di macchie scure. Il tutto senza considerare l’aggressione del film esterno e quindi la comparsa di irritazioni e arrossamenti, soprattutto per chi ha la pelle più sensibile.

Per proteggere la pelle bisogna sempre utilizzare delle creme, queste offrono una barriera cutanea aggiuntiva e sono di fondamentale importanza. Una pelle idratata e nutrita reagisce molto meglio. La cosa che si può fare è adottare una crema antiossidante con principi attivi specifici che vadano a filtrare tutto ciò che è inquinante così da evitarne un impatto diretto. Meglio optare per un prodotto con Coenzima Q10, polifenoli, vitamine, oli e burri vegetali.

Le creme vanno applicate almeno due volte al giorno, non solo la mattina prima di uscire di casa ma anche la sera perché durante la notte la pelle si rigenera e ha bisogno di supporto per poter “lavorare” e quindi rendere la rigenerazione cellulare più semplice. Più la pelle è nutrita più appare luminosa e giovane e risulta meno esposta agli agenti esterni.

Valentina Giungati

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa