Dopo un periodo di oblio, durante il quale è stata vista come una soluzione adatta esclusivamente agli ambienti vecchio stile, la carta da parati è tornata di moda ed è oggi scelta anche dai designer d’interni per completare gli ambienti in modo unico e originale. Questo è dovuto anche alla grande varietà di colori e di decori oggi disponibili, capaci di adattarsi a ogni tipo di ambiente, dal più classico al più contemporaneo.
In questo articolo ci occuperemo proprio di quest’ultimo e vi aiuteremo a individuare la carta da parati più adatta a questo stile.
Oltre a offrire ampie possibilità di personalizzazione, la carta da parati è anche semplice da applicare e, in molti casi, facile da rimuovere. Questi aspetti non sono per nulla da trascurare, soprattutto per chi desidera che la propria abitazione sia in linea con le tendenze di design più attuali e contemporanee.
La grande varietà di motivi e colori disponibili consente inoltre di trovare, senza troppe difficoltà, la carta da parati contemporanea giusta per ogni stanza e in grado di fondersi al meglio con gli arredi presenti.
Chi desidera rimodernare la propria abitazione arredata in stile contemporaneo può visitare negozi virtuali, come quello Leroy Merlin, i quali offrono la possibilità di scegliere, in tutta comodità, tra una vasta gamma di carta da parati tinta unita o arricchite con interessanti motivi.
Tra le più in linea con lo stile d’arredo contemporaneo rientrano, in primo luogo, quelle ricoperte da intricati motivi geometrici ed effetti optical. Rombi, triangoli, effetti a zig-zag, esagoni, fasce parallele; le possibilità di scelta sono davvero infinite e consentono di creare ambienti di grande impatto visivo.
Non solo figure geometriche e motivi optical. Le carte da parati contemporanee possono anche essere arricchite da interessanti motivi floreali o da forme di animali.
Per non risultare retrò, questi decori possono essere:
Anche in questo caso, la scelta è davvero ampia e le possibilità di donare un tocco unico a ogni stanza sono praticamente illimitate.
Nel momento in cui si sceglie una carta da parati contemporanea, non ci si può limitare a prendere in considerazione i decori, ma è necessario prestare grande attenzione anche ai colori, i quali possono fare la differenza.
Tra i più adatti agli ambienti contemporanei troviamo:
Per chi desidera ottenere effetti più giovanili e vivaci, ottime anche le carte multicolor.
Naturalmente, la scelta dei colori della tappezzeria deve tenere conto di quelli degli arredi; oltre a questo, è importante non dimenticare il ruolo che svolge nel modificare visivamente le dimensioni e la luminosità dell’ambiente. Per valorizzare una stanza di piccole dimensioni, è preferibile scegliere una carta da parati di colore chiaro, utilizzando eventualmente quella dai colori più scuri per dare un tocco in più a un unico muro.
La scelta della carta da parati giusta deve tenere conto anche delle caratteristiche e delle finalità d’uso delle diverse stanze della casa.
Quindi, mentre per la cucina sarà possibile optare per una carta arricchita da grandi motivi floreali, magari tendenti al verde o in linea con il colore del mobile cucina, per il salotto se ne potrà acquistare una con complicati motivi geometrici.
Per la camera da letto, meglio puntare su carte da parati in stile contemporaneo dai colori soft e completata da delicati motivi artistici o semplici forme floreali tono su tono.
Nell’ingresso, via libera a carte dai colori chiari con motivi semplici, perfette per illuminare l’ambiente e dare al meglio il benvenuto agli ospiti.
Carta da parati in bagno: sì o no
In commercio, è oggi possibile trovare anche delle carte da parati in grado di resistere alla perfezione all’umidità. Per questo motivo, anche il bagno può essere arricchito e completato con questo tipo di soluzione. Tra i motivi più adatti a questa stanza troviamo quelli caratterizzati da grandi decori floreali stilizzati, anche alternati a semplici forme geometriche, nonché le carte da parati blu e bianche.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…