Primo Piano

Naspi: chi ne ha diritto? Tutti i casi in cui si può richiedere e a chi spetta

Che cos’è la Naspi e come funziona? E quali sono i requisiti per poterla richiedere? Tutte le risposte sull’indennità INPS.

La Naspi, o meglio detta disoccupazione, si può ottenere tutte le volte in cui si ha una perdita involontaria del rapporto di lavoro. Questa può derivare da un contratto a tempo determinato che va a scadenza naturale, oppure da una chiusura dell’azienda o da una diminuzione del personale con conseguente licenziamento.

Naspi, cos’è e come funziona: quando si può richiedere – Velvetstyle.it

Ci sono però dei casi in cui la perdita del lavoro è volontaria, ma comunque si ha diritto alla Naspi. Uno di questi casi riguarda le dimissioni durante il periodo protetto delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri. Le prime possono dimettersi 300 giorni prima della data presunta del parto e comunque entro l’anno dalla nascita del bambino. I papà invece possono farlo alternativamente con le mamme entro l’anno dalla nascita.

Un’altra ipotesi riguarda le dimissioni per giusta causa, come ad esempio un trasferimento oltre i 50 km dalla residenza o un mancato pagamento degli stipendi. Inoltre ci sono altri motivi più gravi come il mobbing o addirittura violenze sul lavoro.

Naspi: a quanto ammonta l’indennità

Per quanto riguarda l’importo della Naspi e per quanto tempo spetta, bisogna fare riferimento ai superconsulenti del lavoro che hanno creato un pacchetto apposito per calcolarla in base al singolo caso. Tuttavia possiamo dire che se ne avrà diritto fino ad un massimo di due anni se si hanno almeno 24 mesi di contribuzione.

Indennità Naspi come si calcola – Velvetstyle.it

Inoltre è possibile interrompere la disoccupazione anche per attivare la maternità obbligatoria oppure quella anticipata nel caso sia a rischio gravidanza. Queste pratiche possono essere seguite online grazie all’aiuto di Info e Costing Direct che vi tutelerà sempre in tutto e per tutto, oppure nei Caf e Patronati.

@vb.studiolegale Tutti i casi di naspi! #avvocato #affidamentofigliminori #riposiallattamento #affidamentocondiviso #leggebilancio2024 #mobbing ♬ suono originale – vb.studiolegale

In conclusione quindi abbiamo visto quando si ha diritto alla Naspi ovvero alla disoccupazione. Essa spetta tutte le volte in cui c’è una perdita involontaria del posto di lavoro derivante da varie cause tra cui anche il licenziamento dovuto alla chiusura dell’azienda o ad una sua riorganizzazione interna con conseguente diminuzione del personale dipendente

Silvia Cini

Published by
Silvia Cini

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa