Make Up

Addio accumuli di cipria nelle rughe di espressione: così avrete la pelle levigata come una bambola di porcellana

Come avere una pelle sempre levigata: non commettere questi errori ed eviterai l’accumulo di cipria nelle rughe di espressione.

La cipria è un elemento fondamentale nella trousse di make up, indispensabile sia per fissare il fondotinta che per donare luminosità al viso. Ma quali sono i segreti per una corretta applicazione? Scopriamoli insieme.

La giusta applicazione della cipria: così eviti gli accumuli – Velvetstyle.it

La cipria non è solo uno dei prodotti più antichi nel mondo del make up, ma anche uno dei più utilizzati. La sua funzione principale è quella di fissare il fondotinta e opacizzare la pelle del viso, contrastando l’effetto lucido causato dall’eccesso di sebo. Inoltre, contribuisce a minimizzare le piccole imperfezioni cutanee e le rughe d’espressione. Tuttavia, per ottenere questi benefici è cruciale saperla applicare correttamente.

Come preparare il viso e le tecniche di applicazione

Un passaggio preliminare essenziale consiste nella preparazione adeguata del viso prima dell’applicazione del make up. Dopo aver pulito la pelle con un detergente delicato, è importante applicare un buon idratante adatto al proprio tipo di pelle (secca o grassa), lasciandolo assorbire completamente prima di procedere ulteriormente.

Per evitare accumuli indesiderati nelle rughe d’espressione e l’antiestetico effetto maschera, si consiglia di stendere la cipria dall’interno verso l’esterno del viso seguendo i lineamenti naturali della propria pelle. Per prelevare la giusta quantità di prodotto si può utilizzare una spugnetta (per le ciprie compatte) o un pennello da polvere fitto (preferibilmente in setole naturali per le versioni libere). È importante eliminare eventuali eccedenze dal pennello prima dell’applicazione.

Come applicare la cipria ed evitare accumuli – Velvetstyle.it

L’applicazione dovrebbe iniziare dalla fronte e proseguire verso il basso coprendo guance e mento; successivamente si passa alla zona intorno agli occhi ed infine alla base del collo, evitando differenze cromatiche tra il colore naturale della carnagione e quello truccato. È fondamentale scegliere una cipria dello stesso colore della propria carnagione naturale testandola sul collo o sul dorso delle mani.

Seguendo questi semplici ma efficaci consigli sarà possibile ottenere un risultato finale impeccabile con l’utilizzo della cipria nel proprio rituale quotidiano di bellezza.

Redazione Velvet

Published by
Redazione Velvet

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa