Fashion News

Brufoli post ceretta: come trattare la pelle dopo l’epilazione per evitarne l’insorgenza

Come evitare l’insorgenza di fastidiosi e antiestetici brufoli dopo l’epilazione: non commettere questi errori quando fai la ceretta.

La ceretta è un metodo di depilazione molto diffuso, ma spesso dopo averla fatta si rischia di avere dei piccoli brufoli. Vediamo insieme come evitarli. La ceretta è uno dei metodi più antichi e diffusi per la depilazione, sia al maschile che al femminile. La sua efficacia nel rimuovere i peli alla radice ha fatto sì che fosse scelta da tantissime persone, nonostante il dolore che può provocare.

Brufoli post ceretta come evitarli – Velvetstyle.it

Un altro aspetto negativo della ceretta è rappresentato dai fastidiosi brufoli che possono comparire sulla pelle subito dopo l’epilazione. Questi inestetismi sono dovuti a diversi fattori: innanzitutto la sensibilità della pelle e la tipologia di peluria (più il pelo è spesso e duro, maggiore sarà l’infiammazione). Inoltre i brufoli possono comparire anche se si utilizzano prodotti non adatti alla propria cute o se questa viene trattata in modo scorretto prima o dopo l’epilazione. Per una pelle nutrita e lucente è fondamentale seguire una corretta alimentazione.

Come trattare i brufoli post ceretta

Per evitare questo spiacevole inconveniente bisogna seguire alcune semplici regole. Prima di tutto bisogna scegliere una cera adatta al proprio tipo di pelle: esistono infatti diverse tipologie di cera (calda, fredda, roll-on) e altrettante formulazioni (a base di zucchero o miele). La cera calda è sicuramente quella più indicata per le zone delicate del corpo come inguine e ascelle, mentre quella fredda può essere usata sulle gambe senza problemi. Per quanto riguarda le altre parti del corpo invece si può scegliere a seconda delle preferenze personali.

Dopo aver scelto il tipo più adatto bisogna assicurarsi che sia sterilizzata correttamente tutta l’attrezzatura necessaria all’applicazione della cera sulla pelle. Inoltre va controllato anche lo stato igienico delle mani dell’estetista o della persona incaricata a fare la ceretta. Prima dell’applicazione vera e propria della cera sulla zona da epilare bisogna pulire accuratamente la parte con acqua tiepida ed un detergente delicato. Questo passaggio serve sia per aprire i pori cutanei rendendo così meno dolorosa l’estrazione del pelo dalla radice, sia per eliminare eventualmente batteriche presenti sulla cute.

Come vitare i brufoli post ceretta, non commettere questi errori – Velvetstyle.it

Una volta terminata l’operazione bisogna risciacquare accuratamente con acqua tiepida ed applicare una crema idratante specifica per quel tipo di zona del corpo: mai usare prodotti troppo grasso perché potrebbero occludere i porri favorendo così la formazioni dei temuti brufoletti post-ceretta!

Redazione Velvet

Published by
Redazione Velvet

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa