Fashion News

Pelle acneica: attenzione ai cosmetici che si utilizzano, questi sono da evitare

Proteggi la tua pelle e non commettere questi errori, attenzione a questi cosmetici che si utilizzano sulla pelle acneica.

L’acne è un problema che colpisce molte persone, soprattutto in età adolescenziale, ma non solo. Questa condizione dermatologica può presentarsi sia negli uomini che nelle donne a qualsiasi età, manifestandosi tipicamente intorno ai 12-13 anni e potendo durare fino ai 20-25 anni. Nonostante ciò, esistono anche casi di acne tardiva, ovvero quella che compare dopo i 25 anni.

Pelle acneica, cosa utilizzare e cosa evitare – Velvetstyle.it

Le cause dell’acne sono molteplici e variano da fattori genetici a squilibri ormonali tipici dell’adolescenza o della gravidanza, dalla produzione di sebo in eccesso – che porta all’ostruzione dei pori – allo stress psicofisico. Anche l’alimentazione gioca un ruolo importante: una dieta ricca di cibi grassi e zuccherati può infatti favorire la comparsa di brufoli.

Come trattare l’acne

Per affrontare efficacemente l’acne è fondamentale rivolgersi a uno specialista dermatologo che saprà indicare il trattamento più adatto al tipo specifico di pelle. Una corretta igiene del viso è essenziale per prevenire la comparsa dei brufoli: lavare il viso due volte al giorno con prodotti specifici per pelli impure ed evitare detergenti troppo aggressivi sono solo alcuni dei consigli utili. Anche la scelta del trucco deve essere attenta: si raccomanda l’utilizzo di cosmetici non comedogenici e testurizzati in polvere libera.

Cosa non usare se hai una pelle acneica – Velvetstyle.it

Chi soffre d’acne tardiva non deve disperare poiché esistono numerosi rimedi efficaci sul mercato. Tra questi troviamo prodotti topici a base di acido salicilico o acido glicolico, terapie antibiotiche orali fino agli isotretinoinoidi (derivati dalla vitamina A), particolarmente efficaci contro l’acne grave ma da assumere sotto stretto controllo medico a causa degli effetti collaterali come secchezza cutanea ed aumento della sensibilità solare.

In alternativa alle terapie farmaceutiche si può optare per miglioramenti nella dieta introducendo alimenti ricchi di vitamine A ed E come carote crude condite con olio extravergine d’oliva o frutta secca mista a yogurt magro naturale. Bere tanta acqua durante la giornata contribuisce invece alla depurazione interna del corpo.

Redazione Velvet

Published by
Redazione Velvet

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa