Design

Trend di arredamento per il 2024: colori, tessuti e materiali per una casa da copertina

Dai colori ai tessuti fino ai materiali, qual è il trend del mondo dell’arredamento per il 2024: così avrai una casa splendida.

L’arredamento e il design degli interni sono in continua evoluzione, riflettendo non solo le esigenze funzionali ma anche le tendenze culturali e estetiche del momento.

Arredamento, tutti i trend del 2024: colori, materiali e tessuti – Velvetstyle.it

Per il 2024, gli esperti del settore hanno identificato una serie di trend che promettono di influenzare profondamente il modo in cui concepiamo e viviamo i nostri spazi abitativi. In questo articolo, esploreremo dettagliatamente questi trend, offrendo spunti e suggerimenti per chi desidera rinnovare la propria casa in linea con le ultime tendenze.

I trend del momento

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un dominio quasi incontrastato delle cucine bianche, scelte per la loro capacità di trasmettere una sensazione di pulizia e luminosità. Tuttavia, nel 2024 si prevede un graduale allontanamento dal bianco puro a favore di tonalità più calde e avvolgenti.

Il “bianco burro”, con la sua capacità di rendere l’ambiente cucina meno impersonale e più accogliente, sarà uno dei colori protagonisti. Questa scelta cromatica sarà accompagnata dall’utilizzo di materiali naturali come il legno, oltre che da lampade decorative particolari, maniglie caratteristiche e l’introduzione di elementi vegetali e vimini per creare un ambiente caldo ed invitante.

Il grigio è stato a lungo apprezzato per la sua versatilità nei contesti abitativi. La novità per il 2024 riguarda l’inclinazione verso i grigi con sottotono caldi che contribuiscono a creare atmosfere accoglienti ed invitanti. Questa preferenza si distacca dall’utilizzo dei grigi freddi che possono conferire agli ambienti un aspetto più austero ed impersonale. La sfida sarà quella di bilanciare questi tonalità con elementi d’arredo che possano riscaldare ulteriormente lo spazio senza sovraccaricarlo.

I trend del 2024 per l’arredamento da casa: quali sono – Velvetstyle.it

Il minimalismo ha dominato la scena dell’interior design per diverso tempo grazie alla sua promessa di spazi ordinati ed essenziali. Tuttavia, nel 2024 assisteremo a una transizione verso forme più calde ed accoglienti dello stile minimalista: entra in scena il minimalismo “caldo”, insieme allo stile nordico rivisitato o all’estetica Wabi-Sabi giapponese che celebra l’imperfezione naturale degli oggetti. Questa evoluzione non significa rinunciare alla funzionalità o alla semplicità ma integrarle con colorazioni neutre più calde ed elementi decorativi morbidi.

La terracotta rappresenta uno dei ritornati cromaticamente parlando. Sia nelle piastrelle sia come colore da applicare alle pareti o negli accessori d’arredo. Con le sue sfumature calde ed avvolgenti e facilmente abbinabili ad altri colori questa tonalità promette di aggiungere carattere ed eleganza agli interni mantenendo al contempo una certa sobrietà.

Dopo anni in cui le grandi piastrelle erano preferite per minimizzare la visibilità delle fughe ora tornano prepotentemente in voga le piastrelle piccole tipo zelli caratterizzate da bordi irregolari, variazioni cromatiche e uno smalto lucido capace di riflettere efficacemente la luce. Le loro dimensioni ridotte consentono molteplici disposizioni aggiungendo dinamismo visivo agli ambienti senza tempo.

Stile vintage e materiali naturali

I tappeti assumono forme sempre più originali diventando veri complementi decorativi nello spazio abitativo. Le forme organiche irregolari contribuiscono a creare punti focali dinamici nell’ambiente ma richiedono attenzione nella selezione degli altri mobili affinché lo spazio rimanga armonioso ed equilibrato.

L’aumentata consapevolezza verso tematiche di sostenibilità ha portato ad un rinnovativo interesse verso mobili vintage unici, originali ed ecologicamente responsabili. Questa tendenza non solo favorisce uno stile personale distintivo ma contribuisce anche alla riduzione dell’impatto ambientale dell’industria dell’arredamento.

Arredamento 2024, quali sono i trend per quest’anno – Velvestyle.it

Infine, il desiderio di integrare la natura all’interno degli ambienti domestici promuove l’utilizzo di materiali naturali come legno, pietra e tessuti biologici. Questi elementi insieme all’introduzione di piante acquatiche contribuiranno a creare uno spazio più salubre connessi con l’ambiente esterno.

Il panorama dell’interior design nel 2024 si annuncia ricco di novità caratterizzate da un ritorno all’accoglienza, alla personalizzazione e alla sostenibilità. Gli esperti del settore suggeriscono di provare questi trend a seconda della propria personalità e gusto, affinché ogni casa possa diventare specchio autentico del suo abitante.

Redazione Velvet

Published by
Redazione Velvet

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa