LifeStyle

Errori di “Bon-Ton” da non commettere: come ci vuole il galateo in queste circostanze

Come comportarsi in queste circostanze senza fare brutte figure: cosa dice il galateo e il “Bon-Ton” secondo gli esperti.

Nel mondo moderno, dove l’immagine personale e il rispetto per gli altri giocano un ruolo fondamentale nella società, conoscere e applicare le regole del bon-ton è più importante che mai.

Cosa dice il galateo in queste circostanze, le regole del bon-ton – Velvetstyle.it

Queste non solo elevano la nostra immagine ma dimostrano anche considerazione verso le persone che ci circondano. In questo articolo, esploreremo cinque errori di bon-ton molto comuni che possono facilmente essere evitati con un po’ di attenzione e cura nei dettagli.

Gli errori da non commettere mai secondo il bon-ton

Il primo errore riguarda un aspetto fondamentale della cucina italiana: il consumo della pasta. Tra i vari tipi, i paccheri rappresentano una sfida notevole data la loro dimensione voluminosa. L’errore più comune è quello di tagliarli con il coltello, pratica assolutamente da evitare poiché va contro le basilari regole del galateo italiano. La soluzione? Utilizzare semplicemente la forchetta per tagliarli a metà se necessario, mantenendo così l’eleganza durante il pasto.

Un altro errore frequente riguarda la postura, soprattutto quando ci si siede su superfici morbide come divani in luoghi pubblici (ad esempio hall di alberghi o bar). Mantenere una schiena dritta e evitare posizioni troppo rilassate o scomposte è essenziale per trasmettere una buona immagine di sé. Per le donne in particolare, è importante fare attenzione alla posizione delle gambe per non apparire volgari o trascurate.

Il terzo errore si colloca nel contesto sociale del bere caffè, un rituale carico di significato in Italia. La questione se bere l’acqua prima o dopo il caffè può sembrare minore ma riflette una cura per i dettagli che distingue chi conosce veramente le regole del bon-ton. L’acqua va bevuta prima del caffè per preparare la bocca all’aroma intenso dell’espresso.

Come comportarsi in queste circostanze secondo il galateo – Velvetstyle.it

Un quarto errore comunissimo riguarda l’utilizzo improprio del cucchiaino dopo aver girato il caffè o il cappuccino. Molti sono tentati di metterlo in bocca specialmente a causa dei residui di schiuma sul cucchiaio dopo aver girato un cappuccino. Questa pratica non solo è poco elegante da vedere ma contravviene alle norme base dell’etichetta che prevedono che il cucchiaino sia utilizzato esclusivamente per mescolare.

Infine, l’ultimo errore concerne il modo corretto in cui tenere una tazzina da tè. Contrariamente a quanto molti pensano, infilando semplicemente un dito nell’ansa della tazzina, esiste un metodo più raffinato ed elegante osservato tra i membri della famiglia reale inglese: pizzicare delicatamente l’ansa tra pollice e indice mentre si appoggia leggermente il dito anulare sulla parte inferiore della tazzina stessa. Questo gesto non solo appare esteticamente gradevole ma conferisce anche un tocco aristocratico all’atto di bere il tè.

Evitando questi cinque errori comuni possiamo notevolmente migliorare la nostra immagine sociale e mostrare rispetto verso gli altri attraverso piccolo gesti quotidiani che riflettono cura ed educazione.

Redazione Velvet

Published by
Redazione Velvet

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa