Make Up

Primer viso: come applicarlo, quando va evitato e tutte le alternative presenti sul mercato

Non commettere mai questi errori con il primer viso: i consigli degli esperti su quando usarlo e tutte le alternative.

L’universo del make-up è ricco di prodotti e tecniche che possono trasformare completamente il modo in cui ci presentiamo al mondo. Tra questi, il primer gioca un ruolo fondamentale, essendo una base preparatoria che promette di migliorare la durata e l’aspetto del trucco applicato. In questo articolo, esploreremo a fondo cosa sia il primer, come si utilizza, i suoi vantaggi e svantaggi, nonché alcune alternative per chi potrebbe non trovarlo indispensabile.

Quando e come usare il primer viso, i consigli degli esperti – Velvetstyle.it

Il primer è un prodotto cosmetico progettato per essere applicato dopo la skincare routine quotidiana ma prima del make-up vero e proprio. La sua funzione principale è quella di creare una superficie liscia sulla pelle o sulle palpebre, permettendo così ai prodotti successivi come fondotinta o ombretti di aderire meglio e durare più a lungo senza insinuarsi nelle pieghe della pelle. Questo risultato si traduce in un trucco dall’aspetto più uniforme ed intenso.

Prime viso: quando e come usarlo

L’applicazione del primer richiede attenzione ma non è complicata. Dopo aver completato la propria routine di skincare con prodotti come sieri o creme contorno occhi, si procede con l’applicazione del primer. È importante usare solo una piccola quantità di prodotto e stenderlo bene sulla pelle per evitare accumuli che potrebbero influire negativamente sull’aspetto finale del trucco. Per il contorno occhi esistono primer specifici che aiutano a intensificare il colore degli ombretti oltre a facilitarne la sfumatura.

L’utilizzo del primer porta con sé diversi benefici: aumenta la durata del trucco anche in condizioni estreme come caldo intenso o pelle grassa, migliora l’intensità dei colori dei vari prodotti applicati sopra e contribuisce a creare una base omogenea su cui lavorare meglio con correttori ed altri cosmetici. Nonostante i numerosi vantaggi, il primer può non essere adatto a tutti i tipi di pelle. Ad esempio, chi ha la pelle secca potrebbe trovare alcuni tipi di primer troppo assorbenti, rischiando così di accentuare secchezza e linee sottili anziché minimizzarle. Inoltre, l’utilizzo combinato di più prodotti può risultare pesante per chi preferisce un approccio più minimalista al make-up.

Primer viso, come e quando usarlo e quali sono le alternative – Velvetstyle.it

Non tutti hanno bisogno del primer nella loro routine quotidiana. Chi ha una pelle tendente al secco o nota che il proprio trucco dura già abbastanza senza alterazioni nel corso della giornata potrebbe decidere di saltarne l’applicazione. Tuttavia, in occasioni speciali dove si desidera una performance impeccabile ed estesa nel tempo dal proprio make-up, anche le persone solitamente meno inclini all’utilizzo possono considerarlo utile.

Per chi cerca alternative al classico primer siliconico ci sono opzioni eco-bio come polveri libere minerali che possono assolvere alla stessa funzione pur avendo caratteristiche diverse in termini di tenuta e sensazione sulla pelle. Un’altra strategia consiste nell’utilizzare correttori ad alta tenuta capaci sia di coprire discromie sia garantire una maggiore durabilità al trucco occhi senza necessariamente passare attraverso l’applicazione del primo.

Infine vale ricordarsi dell’importanza della preparazione della pelle: scegliere creme leggere facilmente assorbibili oppure tamponarle delicatamente prima dell’applicazione può fare la differenza nella resa finale dei propri cosmetici preferiti. In definitiva il mondo dei primers offre molteplici possibilità personalizzabili secondo le proprie necessità ed esigenze estetiche.

Redazione Velvet

Published by
Redazione Velvet

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa