LifeStyle

Capelli che si sporcano subito, colpa di come si effettua lo shampoo: gli errori che rovinano il capello

Gli errori che commettono in tanti quando fanno lo shampoo: ecco perché i tuoi capelli si sporcano subito, i consigli degli hair-stylist.

Quando ci troviamo di fronte alla necessità di lavare i nostri capelli, la prima decisione da prendere riguarda la scelta dello shampoo. Gianluca Troiani, Nea Stylist di professione, sottolinea l’importanza di questa fase preliminare, evidenziando come sia fondamentale considerare due aspetti principali: la cute e i capelli stessi.

Gli errori che rovinano i capelli: perché si sporcano subito dopo lo shampoo – Velvetstyle.it

Se la cute presenta anomalie quali eccesso di sebo, forfora, desquamazione o sensibilità particolari, è essenziale optare per uno shampoo specifico che possa risolvere il problema in questione. Al contrario, in assenza di situazioni particolari a livello del cuoio capelluto, la scelta dovrebbe basarsi sul tipo di capello e sul risultato desiderato dopo l’asciugatura.

Gli errori comuni quando facciamo lo shampoo

Un errore comune nel processo dello shampoo è l’utilizzo eccessivo del prodotto. Troiani illustra come una quantità minore a 10 ml sia generalmente sufficiente per un singolo lavaggio, con circa 15 ml è possibile effettuare due passaggi. L’eccesso può portare all’elettrizzazione dei capelli e comprometterne il risultato finale. È quindi cruciale dosare correttamente lo shampoo per evitare sprechi e garantire un lavaggio efficace.

L’applicazione dello shampoo richiede attenzione e metodo. Invece di concentrare il prodotto sulla sommità della testa, pratica comune ma errata, Troiani consiglia di distribuirlo equamente su più punti del cuoio capelluto prima dell’emulsione. Questo approccio previene l’accumulo del prodotto in un’unica zona e assicura una pulizia uniforme su tutta la superficie della testa.

Il massaggio durante lo shampoo non solo contribuisce alla pulizia profonda ma rappresenta anche un momento rilassante ed essenziale per stimolare il cuoio capelluto. Utilizzando i polpastrelli anziché le unghie si evita irritazione mentre movimenti circolari garantiscono una distribuzione omogenea del prodotto. La pressione durante il massaggio varia secondo le preferenze personali, ciò che conta è coprire tutte le aree della testa senza trascurarne alcuna.

Gli errori che commettono tutti, i consigli degli hair-stylist – Velvetstyle.it

Contrariamente a quanto molti possano pensare, non vedere schiuma durante il primo passaggio non significa che lo shampoo non stia agendo correttamente. Al contrario indica che sta assorbendo le impurità presenti sul cuoio capelluto. È nel secondo passaggio che generalmente si osserva una maggiore formazione di schiuma, segno che i residui sono stati efficacemente rimossi dal primo lavaggio.

Dopo aver risciacquato accuratamente i residui dello shampoo è fondamentale procedere con l’idratazione dei capelli utilizzando una maschera adeguata al tipo trattato precedentemente con lo stesso criterio usato per lo shampoo. Anche in questo caso Troiani sottolinea l’importanza della moderazione nell’applicazione del prodotto e raccomanda cautela quando si pettinano i capelli post-applicativo per permettere ai capelli di assorbire tutti i nutrienti senza rimuovere prematuramente la maschera.

Redazione Velvet

Published by
Redazione Velvet

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa