Design

Colore divano, come sceglierlo in base allo stile e all’effetto che vuoi ottenere

Se il colore del divano è il vostro assillo ecco come sceglierlo con i suggerimenti degli interior designer in modo da creare un ambiente armonioso.

Come scegliere il colore del divano – velverstyle.it

All’interno di un soggiorno o di un open space è indubbio che il divano rappresenti il punto focale di tutto l’arredamento, di conseguenza il suo colore non può essere scelto a caso. Decidere la nuance di questo complemento di arredo, però, può nascondere qualche insidia.

In primis dovete cercare di essere razionali, se vi piacciono i colori fluo non è detto che scegliere un divano a strisce in queste tonalità si riveli la soluzione migliore.

Quindi pensate bene a dove andrà collocato il divano, quale stile di arredo avete scelto per la casa e infine se si tratta di un divano da posizionare in un living o i un corner destinato al relax. Scopriamo cosa ne pensano gli esperti.

Come scegliere il colore del divano senza pentirsi

La scelta del colore del divano dipende principalmente dallo stile e dall’arredamento della stanza in cui lo dovete mettere. Questo non significa per forza seguire abbinamenti “classici”, potete anche darvi al mix & match e creare un ambiente piacevolmente a contrasto.

Ecco come scegliere il colore del divano senza sbagliare – velverstyle.it

Ciò che invece dovete tenere in considerazione sono le dimensioni. E quindi, se la stanza è piccola è consigliabile optare per colori chiari come il bianco, il beige o il grigio chiaro, in modo da dare una sensazione di spaziosità e luminosità alla vista.

Attenzione però, i divani bianchi sono di certo da scegliere se in casa non ci sono animali o bambini, il rischio di sporcarli appena spacchettati è troppo alto!

Avete pensato a un divano ad angolo da sistemare lungo il perimetro di una stanza grande? Benissimo, ma in questo caso è meglio optare per un colore unico piuttosto che per fantasie floreali o damascate, in questi casi il minimalismo paga sempre.

Con arredi moderni e pareti chiare potete osare e scegliere un colore del divano profondo come il blu scuro, il verde bosco o il bordeaux. Ma solo se la stanza è molto luminosa, altrimenti rischiate di rendere l’ambiente molto cupo.

Se il divano è destinato a creare un angolo relax in casa, mai e poi mai dovrete sceglierlo di un colore acido o troppo accesso. Non vanno bene nemmeno i colori caldi. Meglio optare per colori tenui e freddi, anche neutri al limite, in modo che non vadano a eccitare troppo i sensi.

Infine, in base all’effetto che volete ottenere qui trovate anche tante idee per decorare la parete dietro al divano con un pizzico di originalità e fantasia.

Kati Irrente

Published by
Kati Irrente

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa