Pochi semplici trucchi per avere i capelli ricci e boccoli come quelli del parrucchiere ma senza piastra: i consigli degli esperti.
Ottenere capelli ricci o con boccoli perfetti senza l’uso di piastre o ferri arricciacapelli può sembrare un’impresa ardua, ma in realtà esiste un metodo semplice ed efficace che richiede solo un po’ di pazienza, tempo e coraggio.
![Come avere capelli ricci e boccoli senza piastra](https://www.velvetstyle.it/wp-content/uploads/2024/05/Capelli-ricci-20240518-Velvetstyle.it-.jpg)
Questo articolo esplora una tecnica innovativa per creare onde e riccioli naturali senza danneggiare i capelli con il calore.
Capelli ricci e boccoli senza piastra
Prima di tutto, è importante sapere che non è necessario lavorare su capelli appena lavati, anzi, alcune acconciature possono durare di più se realizzate il giorno dopo lo shampoo. Tuttavia, i capelli non dovrebbero essere troppo “vecchi” o pesanti a causa dell’accumulo di prodotti styling perché potrebbero non mantenere bene la piega. La scelta tra lavorare su capelli asciutti o leggermente umidi dipende dalla stagione e dalla preferenza personale: nei mesi più freddi si consiglia di evitare i capelli bagnati per proteggere la salute della cervicale.
Il segreto sta nell’utilizzare una cintura in tessuto morbido, come quella trovata nelle vestaglie da notte o negli accappatoi. Questo strumento improvvisato sostituisce efficacemente gli attrezzi riscaldanti tradizionali. Avrete bisogno anche di una o due mollette per fermarla sulla testa e due-quattro elastici per assicurare le ciocche. Dopo aver districato accuratamente i nodi dai vostri capelli, divideteli a metà e fermate una sezione con un elastico per tenerla fuori dal modo. Posizionate la cintura al centro del cranio fissandola con le mollette per evitare che scivoli via durante il processo.
![Come avere capelli ricci e boccoli senza piastra: i consigli degli hair-stylist](https://www.velvetstyle.it/wp-content/uploads/2024/05/Capelli-ricci-20240518-Velvetstyle.it-1-1.jpg)
Iniziate prendendo una piccola ciocca da una delle sezioni divise precedentemente e avvolgetela intorno alla cintura. Aggiungete progressivamente altre piccole porzioni di capello alla ciocca principale ad ogni giro attorno alla cintura. La dimensione delle ciocche influenzerà direttamente l’intensità del riccio: più piccole sono le ciocche prelevate, più definiti saranno i boccoli. Potete scegliere se arrotolare i capelli nello stesso senso lungo tutta la lunghezza della cintura oppure alternando la direzione tra le due metà della testa per ottenere effetti diversi: un movimento uniforme creerà onde morbide ed eleganti mentre alternando la direzione si otterranno ricci più naturali e voluminosi.
Il tempo necessario affinché l’acconciatura si fissi varia a seconda che partiate da capelli umidi o asciutti. Nel primo caso è essenziale attendere che siano completamente asciutti prima di procedere allo scioglimento delle ciocche. In generale, maggiore è il tempo lasciato in posa (idealmente dalle 10 alle 12 ore), migliore sarà la tenuta dei ricci nei giorni successivi. Per rivelare i vostri nuovi boccoli senza comprometterne la forma è fondamentale agire con delicatezza: rimuovete gli elastici ed estendete lentamente le ciocche attorcigliate evitando movimenti bruschi che potrebbero incresparsi troppo i capelli.
Questo metodo dimostra come sia possibile ottenere splendidi ricci senza dover necessariamente affidarsi a strumentazioni professionali quali piastre o ferri arriccia-capelli. Tutto quello che serve sono alcuni accessori casalinghi comuni ed un po’ d’ingegnosità!