Fashion News

Estate non commettere questi errori: quali sono i tessuti da indossare e quali assolutamente da evitare

I consigli degli esperti per sopravvivere a questa estate: quali sono i tessuti da indossare e quali quelli da evitare assolutamente. 

L’estate porta con sé giornate lunghe e soleggiate, invogliandoci a trascorrere più tempo all’aperto. Tuttavia, il calore può diventare un nemico se non si indossano gli abiti giusti.

Quali tessuti puoi indossare e quali sono quelli da evitare per questa estate – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

La scelta dei tessuti estivi non è solo una questione di stile, ma anche di benessere fisico. Indossare tessuti troppo pesanti sotto il sole può causare disagio, sudorazione eccessiva e persino colpi di calore. È quindi fondamentale optare per materiali che aiutino il corpo a mantenere una temperatura costante.

Estate, quali tessuti indossare e quali sono quelli da evitare assolutamente

Per godersi l’estate senza soffrire il caldo, è essenziale scegliere vestiti realizzati con materiali naturali come cotone, seta o lino. Queste fibre permettono alla pelle di respirare liberamente e favoriscono l’evaporazione del sudore, contribuendo così a regolare la temperatura corporea. Il cotone si distingue per la sua traspirabilità e morbidezza, è ideale per t-shirt leggere o pantaloncini comodi. La seta offre una sensazione di leggerezza unica sulla pelle ed è perfetta per capi eleganti che richiedono freschezza e comfort allo stesso tempo. Il lino, resistente alle alte temperature, rappresenta la scelta ideale per un look casual chic che non teme i raggi del sole.

Oltre alla composizione del tessuto, anche il colore gioca un ruolo cruciale nella gestione del calore estivo: tonalità chiare come bianco, beige o pastello sono da preferire perché riflettono i raggi solari anziché assorbirli. Anche il taglio degli abiti influisce sul benessere termico: capi larghi favoriscono la circolazione dell’aria attorno al corpo, evitando così l’eccessivo accumulo di calore.

Quali tessuti vanno evitati con il caldo e quali invece ci aiutano? – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

Al contrario dei materiali naturali sopracitati, i tessuti sintetici come poliestere o acrilico vanno evitati durante i mesi più caldi dell’anno. Queste fibre impediscono alla pelle di respirare adeguatamente e possono trattenere il calore vicino al corpo aumentando la sensazione di disagio sotto al sole cocente.

Dunque possiamo dire che in estate bisogna prediligere capii realizzati con fibre naturali come cotone seta e lino perché permettono alla nostra cute di poter respirare meglio o mantengono costante la temperatura corporea proteggendoci dal caldo ma anche dall’inquinamento atmosferico.

Mattia Senese

Published by
Mattia Senese

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa