LifeStyle

Spazzolino elettrico, gli errori comuni che compromettono la pulizia dei denti: così vanifichi tutto

I consigli degli esperti sulla pulizia dei denti, in tanti commettono questo errore con lo spazzolino: come avere una pulizia completa. 

L’igiene orale è un aspetto fondamentale della nostra salute quotidiana, e con l’avvento degli spazzolini elettrici, molti hanno migliorato la propria routine di pulizia dentale. Tuttavia, nonostante i vantaggi offerti da questi dispositivi, esistono ancora numerosi errori comuni che possono compromettere la loro efficacia. In questo articolo, esploreremo alcuni dei più frequenti fraintendimenti e pratiche errate legate all’uso dello spazzolino elettrico.

Gli errori che commettono tutti quando utilizzano lo spazzolino elettrico – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

Prima di addentrarci nelle tecniche di spazzolamento propriamente dette, è importante comprendere la differenza tra gli spazzolini con tecnologia sonica e quelli roto-oscillanti. Gli spazzolini roto-oscillanti, come quelli prodotti da Oral-B, utilizzano una combinazione di pulsazioni e rotazioni ultraveloci per disgregare la placca prima con le pulsazioni che premono sulla superficie del dente e poi rimuoverla completamente attraverso l’azione meccanica della rotazione.

Al contrario, gli spazzolini sonici replicano il movimento dello spazzolino manuale ma a una velocità molto più elevata, generando microbolle d’acqua che aiutano a pulire anche negli spazi interdentali.

Spazzolino elettrico, gli errori che commettono tutti

Un errore comune nell’utilizzo dello spazzolino elettrico riguarda la durata dello spazzolamento. È universalmente accettato che per una pulizia ottimale sia necessario utilizzare lo spazzolino per almeno due minuti, due volte al giorno, idealmente tre volte includendo anche il lavaggio a metà giornata. Spesso si tende a sottovalutare questo aspetto sia per fretta sia per stanchezza serale ma dedicare due minuti alla cura dei propri denti può fare una grande differenza nella prevenzione della formazione della placca.

Un altro equivoco diffuso è relativo alla pressione da applicare durante l’utilizzo dello spazzolino: molti credono erroneamente che maggiore è la forza esercitata migliori saranno i risultati ottenuti. Questa convinzione è stata smentita da numerosi studi che hanno dimostrato come una pressione troppo forte possa causare danneggiamenti allo smalto dei denti ed alle gengive. Fortunatamente, molti modelli moderni di spazzolini sono dotati di sensori di pressione che aiutano a evitare questo tipo di errore.

  • Applicare una piccola quantità di dentifricio sulla testina.
  • Prima dell’accensione dello strumento distribuire il dentifricio sui denti per evitare schizzi.
  • Accendere lo strumento mantenendolo fermo su ogni dente per circa 2-3 secondi coprendo tutta l’area del dente ed includendo anche le gengive.
  • Seguire questa procedura su tutte le arcate dentali ricordando tenere lo strumento in orizzontale sulla parte esterna dei denti in verticale sulle zone interne.
Così avrai una pulizia dei denti totale: non commettere questi errori con lo spazzolino elettrico – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

Per gli spazzolini sonici invece:

  • Similmente agli roto-oscillanti iniziare applicando il dentifricio sulla testina.
  • Distribuire il prodotto sui denti senza accendere ancora lo strumento.
  • Posizionarlo poi a circa 45 gradi rispetto al dente effettuando movimenti dal rosso (gengiva) verso il bianco (dente).
  • Mantenere un approccio delicato permettendo alla vibrazione del dispositivo di operare efficacemente.

Entrambi i metodi richiedono attenzione nella distribuzione uniforme del tempo dedicato ad ogni zona della bocca seguendo i segnali temporali forniti dallo stesso dispositivo se disponibili.

Comprendere le differenze tra le tecnologie degli strumenti per l’igiene orale disponibili sul mercato ed adottarne correttamente le tecniche specifiche può significativamente migliorare l’efficacia della pulizia quotidiana, riducendo così il rischio di problemi dentali e gengivali a lungo termine. L’adozione consapevole delle pratiche corrette rappresenta quindi un passo fondamentale nella cura della propria salute orale sostenuta dall’utilizzo avanzato degli strumenti tecnologici oggi disponibili.

Mattia Senese

Published by
Mattia Senese

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa