Design

Una casetta per gli uccelli in giardino: come costruirla in pochi semplici mosse e a basso costo

Puoi costruire una bellissima e utilissima casetta per gli uccelli nel tuo giardino o da mettere sul balcone in poche mosse. 

Se sei un amante degli animali e, in particolare, degli uccellini, non puoi non costruire una casetta per loro. Gli uccelli sono tra gli animali più belli e affascinanti che possiamo incontrare nella natura. Sono anche tra i più liberi, ma questo significa che spesso si trovano a dover fronteggiare le avversità del clima e della vita selvatica.

Come costruire una casetta per gli uccelli fai da te – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

Per questo motivo, se abbiamo la possibilità di aiutarli costruendo una casetta per ripararli dal freddo o da altri problemi, dovremmo farlo. Inoltre, costruire una casetta per gli uccelli è anche un modo per attirarli nel nostro giardino o nel nostro terrazzo. In questo modo potremo osservarli da vicino senza disturbare il loro habitat naturale. Se poi abbiamo dei bambini sarà anche un’occasione per insegnargli a prendersi cura degli animali e del mondo che li circonda.

Come costruire una casetta per gli uccelli fai da te

Costruire una casetta fai da te è molto semplice ed economico: bastano pochi materiali di recupero e qualche ora di tempo libero. Vediamo cosa ci serve:

  • Una scatola di legno (come quelle dei vini)
  • Legnetti
  • Carta vetrata
  • Martello
  • Chiodini
  • Tetto in lamiera ondulata o tegole (facoltativo)

Per prima cosa bisogna scegliere la scatola di legno adatta alle nostre esigenze: se vogliamo ospitare piccoli passerotti andrà bene una scatola quadrata con lato minimo di circa 10 cm. Se invece vogliamo ospitare pettirossi o cince andrà bene una scatola rettangolare con base quadrata di circa 15 cm, infine, se vogliamo ospitare merlotti andrà bene una scatola rettangolare con base quadrata di circa 20 cm.

Casetta per gli uccelli in giardino o sul balcone, come costruirla – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

Una volta trovata la scatola giusta bisognerà praticare un foro sul davanti della stessa con il diametro adatto alla specie che vogliamo ospitare: dovrà essere largo al massimo quanto due dita incrociate (per i passerotti), quanto tre dita incrociate (per i pettirossi) o quanto quattro dita incrociate (per le cince). Bisognerà poi praticare un altro foro sul retro della stessa con il diametro adatto al tipo di uccello che vogliamo ospitare: dovrà essere largo al massimo quanto due pugni chiusi (per i passerotti), quanto tre pugni chiusi (per i pettirossi) o quanto quattro pugni chiusi (per le cince).

A questo punto bisognerà praticare altri due fori sulla parte superiore della scatola in corrispondenza dei lati lunghi e inserire all’interno due legnetti lunghi abbastanza da sporgere dalla parte inferiore della stessa; questi serviranno come posatoi per gli uccelli. Infine bisognerà fissare il tetto alla parte superiore della stessa utilizzando dei chiodini oppure delle viti. In alternativa si può lasciare aperta la parte superiore oppure sostituire il tetto con delle tegole oppure lasciare aperta la parte superiore.

A questo punto non ci resta che appendere la nostra nuova casa sull’albero preferito dagli uccellini!

Mattia Senese

Published by
Mattia Senese

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa