LifeStyle

Miopia, perché peggiora? Tutti i comportamenti a rischio che compiamo tutti i giorni

Questi gesti che compiamo tutti i giorni sono dei pericolosi comportamenti che rischiano di peggiorare la nostra miopia. 

La miopia è un disturbo della vista molto diffuso, che colpisce una vasta parte della popolazione mondiale. Questo problema visivo comporta una visione nitida da vicino, ma sfocata da lontano, a causa dell’allungamento dell’occhio o di difetti nella curvatura della cornea o del cristallino.

Con questi comportamenti la miopia peggiora, fai attenzione – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

Spesso ereditaria, la miopia può anche essere aggravata da cattive abitudini visive e uno sforzo eccessivo degli occhi nel tempo.

Miopia perché peggiora: questi comportamenti sono a rischio

La vista è forse il senso più prezioso che abbiamo, permettendoci di apprezzare i colori, i dettagli e le sfumature del mondo intorno a noi. Chi gode di buona vista può vivere pienamente queste esperienze sensoriali. Tuttavia, non tutti sono così fortunati: molti individui soffrono di disturbi visivi come la miopia, che limitano questa capacità. Per chi vive con questo disturbo è cruciale adottare comportamenti mirati a prevenire un suo peggioramento:

  • Controllo dello stress visivo: l’eccessiva esposizione a schermi digitali può affaticare gli occhi. È importante mantenere una distanza adeguata dagli schermi (almeno 50 cm) e fare pause regolari per guardare in lontananza.
  • Alimentazione corretta: una dieta ricca di vitamine A ed E, presenti in frutta e verdura, oltre agli acidi grassi Omega 3 del pesce, contribuisce alla salute degli occhi.
  • Protezione dai raggi solari: Indossare occhiali da sole con lenti fotocromatiche protegge gli occhi dai dannosi raggi UV-A e UV-B.
Questi comportamenti peggiorano la tua miopia – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

Esistono anche azioni specifiche da evitare per non aggravare la condizione:

  • Non forzate mai la vista senza gli occhiali prescritti.
  • Non trascurate i controlli periodici dall’oculista.
  • Non ignorate sintomi come mal di testa improvvisi o visione offuscata.
  • Non sottovalutate problemi all’equilibrio.
  • Consultate sempre un medico specialista prima di sottoporvi a interventi chirurgici agli occhi.

Seguendo questi consigli si può gestire efficacemente il problema della miopia ed evitare conseguenze negative sulla vita quotidiana. Ricordiamo sempre l’importanza dei controlli regolari dall’oculista per monitorare lo stato della nostra salute visiva ed intervenire tempestivamente quando necessario.

Mattia Senese

Published by
Mattia Senese

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa