Beauty news

Questi 10 falsi miti che ti fanno cadere in errore: solo così puoi proteggere la tua pelle

10 falsi miti sulla pelle che forse non conosci e che ti fanno fare errori nelle scelte in ambito di protezione. 

La cura della pelle è un argomento che suscita sempre grande interesse e, nonostante l’abbondanza di informazioni disponibili, circolano ancora molti miti e false credenze. In questo articolo, affronteremo dieci dei più comuni falsi miti sulla pelle per aiutarvi a prendervi cura del vostro corpo in modo più informato ed efficace.

Falsi miti sulla protezione della pelle – velvetstyle.it

Contrariamente a quanto comunemente creduto, la pelle non si “abitua” ai prodotti cosmetici. Non è necessario cambiare frequentemente i prodotti di bellezza solo per evitare che la pelle si abitui. Il vero motivo per variare i prodotti deriva dalle esigenze della pelle che cambiano nel tempo, ad esempio con l’invecchiamento o le variazioni stagionali.

Detersione aggressiva: efficacia o danno?

Un altro errore comune è pensare che una detersione efficace debba lasciare la pella “che tira”. In realtà, una detersione troppo aggressiva può danneggiare il film idrolipidico protettivo della pelle. È importante scegliere detergenti delicati adatti al proprio tipo di pelle per mantenere il suo equilibrio naturale. Sebbene l’idratazione interna sia fondamentale per il benessere generale dell’organismo, bere acqua da sola non è sufficiente a idratare direttamente la pella secca. È essenziale utilizzare prodotti specifici che nutrono e ripristinano la barriera cutanea dall’esterno.

La crema protezione solare bisogna applicarla tutto l’anno, non solo in estate – velvetstyle.it

Il mito secondo cui le pelli grasse non necessitino di idratazione è completamente infondato. Anche le persone con questo tipo di pelle devono idratarsi regolarmente, preferendo texture leggere che non appesantiscano ulteriormente la cute ma ne bilancino l’idratazione. L’esposizione al sole e l’applicazione di dentifricio sui brufoli sono rimedi casalinghi diffusi ma inefficaci. Queste pratiche possono temporaneamente mascherare il problema senza affrontarne le cause alla radice e possono addirittura aggravarlo nel lungo termine.

L’utilizzo della crema con fattore di protezione solare (SPF) è essenziale tutti i giorni dell’anno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. I raggi UV possono danneggiare la nostra epidermide anche in giornate nuvolose o durante l’inverno. Non tutti i prodotti naturali sono automaticamente migliori o più sicuri per la nostra epidermide rispetto a quelli sintetici. La sicurezza e l’efficacia dei cosmetici dipendono dalla qualità degli ingredienti e dalla loro formulazione piuttosto che dalla loro origine naturale o sintetica.

Non tutti i cosmetici necessitano di essere conservati in frigorifero, questa pratica può anzi risultare controproducente per alcuni tipi di prodotto. È importante seguire le indicazioni fornite sulla confezione del prodotto riguardo alla sua conservazione ottimale. La credenza secondo cui sarebbe necessario “lasciar respirare” è un malinteso sul funzionamento fisiologico della nostra epidermide; essa non respira nel senso letterale del termine. Tuttavia, è cruciale mantenere una corretta igiene rimuovendo make-up ed impurità quotidianamente.

Infine, contrariamente a quanto spesso si pensa, i pori della nostra epidermide non possono né aprirsi né chiudersì fisicamente come finestre; tuttavia possiamo renderli meno visibili attraverso una corretta pulizia ed evitando comportamenti che possano ostruirli ulteriormente.

Zarina Chiarenza

Published by
Zarina Chiarenza

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa