Prepararsi per l’Estate: Consigli per Ridurre le Bollette
L’estate è ormai alle porte e con essa le prime giornate di caldo. Per contrastare le alte temperature, molti di noi non potranno fare a meno di accendere il condizionatore. Ma come fare per evitare che la bolletta della luce lieviti? Ecco alcuni consigli utili.
Con l’arrivo dell’estate, molte persone temono l’arrivo delle bollette salate. In effetti, è proprio durante i mesi più caldi dell’anno che si consuma più energia elettrica per raffreddare gli ambienti domestici. Per evitare brutte sorprese in bolletta, è quindi importante adottare alcune accortezze.
La prima cosa da fare per risparmiare sulla bolletta della luce è scegliere la tariffa giusta in base alle proprie esigenze e abitudini. Se si tratta di una famiglia numerosa che usa molti elettrodomestici contemporaneamente (ad esempio lavatrice, lavastoviglie, ferro da stiro), allora conviene optare per una tariffa bioraria o trinaria. In questo modo sarà possibile usufruire di uno sconto sul prezzo dell’energia elettrica nelle fasce orarie notturne o nei giorni festivi (nel caso della tariffa trinaria). Se invece si tratta di una famiglia composta da poche persone che fa un uso moderato degli elettrodomestici, allora sarà sufficiente scegliere una tariffa monoraria con un prezzo fisso tutto l’anno.
Un altro aspetto fondamentale da considerare riguarda la scelta degli elettrodomestici. Per ridurre i consumi energetici in casa è importante dotarsi di apparecchiature a basso consumo energetico (classe A+ o superiore). In cucina ad esempio conviene usare fornelli piccoli anziché quelli grandi o preferire il forno ventilato a quello statico. Anche il frigorifero può incidere sulle spese energetiche: se possibile meglio optare per un modello piccolo oppure regolare la temperatura sui 5 gradi centigradi. Infine anche lo scaldabagno può avere un impatto sulle spese: se possibile meglio sostituire quello tradizionale con uno istantaneo oppure regolare la temperatura sull’acqua sui 35-40 gradi centigradi.
Oltre alla bolletta della luce c’è anche quella del gas da tenere sotto controllo soprattutto d’estate quando si cucina meno ma ci sono comunque gli scaldabagni accesi perché ci facciamo le docce fredde dopo il mare – o perché usiamo comunque acqua calda per lavarci i capelli dopo aver sudato oppure perché magari abbiamo bisogno dell’acqua calda per pulire casa bene senza fatica. Per risparmiare qualcosa su questa voce bisogna innanzitutto scegliere la giusta offerta del mercato libero: attualmente ci sono tantissime compagnie che offrono tariffe convenienti sia solo gas, sia biorarie, sia flat mensili, con lo stesso prezzo fisso tutto l’anno indipendentemente dai consumi.
Inoltre bisogna stare attenti agli sprechi: non lasciare mai i fornelli aperti quando non li stai usando, spegnere sempre lo scaldabagno quando hai finito di usarlo, controllarlo almeno ogni due anni affinché funzioni al meglio; usalo solo se necessario (ad esempio se fuori piove ed hai freddo). Usa sempre pentole coperte ed adatte alla grandezza dei fornelli.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…