LifeStyle

Puntura di medusa al mare, non andare nel panico: come intervenire subito

In estate al mare è facile imbattersi nelle meduse. Cosa fare contro le punture di medusa e come intervenire subito.

Le meduse, creature marine affascinanti e misteriose, sono note tanto per la loro bellezza quanto per i disagi che possono causare ai bagnanti. Questi esseri galleggianti, con i loro colori vivaci e filamenti fluorescenti, danzano eleganti nelle acque costiere. Nonostante la loro presenza non sia così massiccia in alcune aree turistiche, un incontro ravvicinato con una medusa può accadere e risulta essere tutt’altro che piacevole.

Punture di medusa, cosa fare se accade – velvetstyle.it

Contrariamente a quanto si possa pensare, le meduse non pungono né pizzicano nel senso tradizionale del termine. La loro arma risiede nei lunghi tentacoli dotati di filamenti urticanti che, al contatto con la pelle umana, rilasciano sostanze irritanti. Questo meccanismo di difesa naturale provoca una serie di reazioni sgradevoli quali dolore intenso, gonfiore e arrossamento della zona colpita.

Cosa fare subito e le alternative farmaceutiche

Nel momento in cui si avverte un bruciore acuto durante il bagno in mare, è probabile che si sia incappati in una di queste creature. Il primo consiglio è quello di mantenere la calma e cercare di raggiungere la riva il più velocemente possibile senza andare nel panico. Una volta fuori dall’acqua è importante informare qualcuno della situazione per ricevere assistenza.

 

Se sulla pelle sono rimasti attaccati filamenti della medusa è fondamentale rimuoverli con cautela. L’utilizzo di una carta rigida come quella di credito o delle pinzette può risultare efficace per questa operazione. È cruciale evitare l’uso delle mani nude per prevenire ulteriori irritazioni o diffusione del veleno. Per alleviare il dolore e limitare l’effetto delle tossine è consigliabile risciacquare abbondantemente l’area interessata con acqua di mare piuttosto che dolce; infatti, l’acqua dolce potrebbe aggravare la situazione facilitando la diffusione del veleno nei tessuti circostanti.

Un elemento da non sottovalutare quando si trascorre tempo al mare o durante escursioni in barca è il gel astringente al cloruro di alluminio. Questo prodotto farmaceutico va applicato ogni 15 minuti sull’area colpita fino alla completa cessazione del prurito grazie alla sua azione lenitiva ed astringente che previene ulteriormente la diffusione delle tossine. In assenza del gel specifico, possono essere utilizzate creme cortisoniche o antistaminiche disponibili in commercio per ridurre l’infiammazione causata dalla puntura della medusa e conseguentemente diminuire dolore e prurito associati.

Un aspetto spesso trascurato ma altrettanto importante, riguarda la sensibilità dell’area colpita alla luce solare successivamente all’incontro con una medusa. È essenziale proteggere adeguatamente questa zona dal sole fino alla completa guarigione, attraverso l’utilizzo di indumenti coprenti o creme solari ad alta protezione UVB/UVA per evitare discromie cutanee o macchie persistenti sulla pelle.

L’incontro con una medusa può trasformarsi da spiacevole inconveniente a serio problema se non gestito correttamente; tuttavia seguendo questi consigli sarà possibile ridurre significativamente gli effetti negativi derivanti dalla puntura ed assicurarsi un pronto recupero permettendo così di continuare a godersi le vacanze estive senza ulteriorior disagio.

Zarina Chiarenza

Published by
Zarina Chiarenza

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa