Categories: Tendenze

Avere un gatto fa davvero bene alla salute non solo all’umore: gli effetti incredibili sul nostro corpo

Avere un gatto fa bene alla salute oltre che all’umore. Tutti gli effetti benefici che avere questo animale ci regala. 

Gli animali domestici hanno da sempre un posto speciale nelle nostre case e nei nostri cuori, ma negli ultimi anni i gatti sono diventati gli indiscussi protagonisti delle abitazioni italiane. Secondo l’Istat, in Italia ci sono circa 60 milioni tra cani e gatti, con i felini che hanno recentemente superato in numero i loro “rivali” a quattro zampe. Ma cosa rende i gatti così speciali agli occhi degli italiani?

I benefici di avere un gatto sono molteplici – velvetstyle.it

Avere un micio in casa non è solo una fonte di compagnia; è anche un vero toccasana per il nostro umore. La presenza di questi eleganti animali domestici ha infatti dimostrato di avere effetti positivi sul benessere emotivo dei loro proprietari.

Vivere con un gatto: i benefici sulla salute

In generale gli esperti concordano sui molteplici effetti benefici del convivere con un animale; oltre a migliorare il nostro stato d’animo, convivere con uno o più felini porta numerosi benefici anche alla nostra salute fisica. In particolare il contatto con gli animale viene consigliato alle famiglie per i propri bambini, che sono i primi ad avere reazioni positive grazie alla presenza dei loro amici pelosi. Ecco dunque i principali benefici del vivere in particolare con un gatto:

Diminuzione dello stress: studi condotti da ricercatori americani hanno evidenziato come le persone che possiedono un animale domestico tendano a soffrire meno di malattie cardiache rispetto a chi non ne ha.
Lotta contro la depressione: prendersi cura del proprio animale domestico e assumersene le responsabilità può aiutare a sentirsi più utili alla comunità, allontanando così sentimenti depressivi.

Vivere con un gatto rende felici – velvetstyle.it

Rilassamento muscolare: le vibrazioni prodotte dai gatti durante le fusa possono aiutare a distendere la muscolatura.
Guarigione delle fratture: sembra incredibile, ma le frequenze emesse dalle fusa dei gatti possono accelerare il processo di guarigione delle piccole fratture.
Diminuzione del rischio di allergie: alcune sostanze presenti nella saliva dei felini possono ridurre il rischio di sviluppare allergie.
Miglioramento della qualità del sonno: il ronronio dei gatti ha un effetto rilassante sul corpo umano che può facilitare l’addormentamento e migliorare la qualità del riposo notturno.

Se state quindi considerando l’idea di accogliere un nuovo amico peloso nella vostra vita, ricordate che adottare un gatto potrebbe non solo riempire le vostre giornate di affetto e compagnia ma portarvi anche numerosi benefici per la salute.

Zarina Chiarenza

Published by
Zarina Chiarenza

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa