Tendenze

10 cose da non indossare mai ad un matrimonio: non commettere mai questi errori

Quando si va ad un matrimonio spesso non si sa cosa mettere, ma bisogna anche fare attenzione alle cose da non indossare mai. 

Il matrimonio è un’occasione speciale, ricca di significato e tradizione. È importante, quindi, presentarsi in maniera adeguata per rispettare gli sposi e l’importanza dell’evento. Ecco una guida su cosa evitare di indossare per non commettere passi falsi.

Gli errori da non fare mai quando si deve andare a un matrimonio – velvetstyle.it

Lo smoking è un abito elegante ma non sempre adatto a un matrimonio. Sebbene sia considerato un capo di grande stile, la sua presenza in queste occasioni è appropriata solo se il ricevimento si svolge di sera e su esplicita richiesta degli sposi. In assenza di tali condizioni, optate per soluzioni più conformi al contesto.

Abiti, cravatte e scarpe, il decalogo dei “no”

Indossare abiti bianchi a un matrimonio è uno dei maggiori errori che gli invitati possono fare. Il bianco è il colore della sposa e indossarlo può essere visto come una mancanza di rispetto o come tentativo di distogliere l’attenzione da lei. È consentito solo per la camicia, mai per giacche o completi interamente bianchi.

Il bianco è il colore della sposa, out per gli invitati – velvetstyle.it

Per gli uomini, scegliere un abito rosso per partecipare a un matrimonio può risultare inappropriato oltre che vistoso. Questo colore tende a far emergere chi lo indossa, sottraendo attenzione agli sposi e violando così il principio secondo cui gli invitati dovrebbero mantenere un profilo basso.

L’abito nero spesso viene scelto per la sua eleganza intramontabile; tuttavia, in occasione di matrimoni può essere associato al lutto piuttosto che alla festa. È preferibile orientarsi verso colorazioni più chiare o neutre come il blu scuro o il grigio antracite. Analogamente all’abito nero, anche le cravatte nere sono da evitare poiché fortemente associate al concetto di lutto. Optate piuttosto per cravatte in seta con colorazioni sobrie che si addicano meglio alla gioia dell’evento.

Le scarpe sportive sono decisamente fuori luogo in occasioni formali come i matrimoni classici. Anche se comode e alla moda nel quotidiano, le sneakers abbassano il tono dell’eleganza richiesta; meglio preferire scarpe classiche stringate possibilmente nere. I jeans rappresentano forse l’esempio più eclatante di casualità ed essendo originariamente pantaloni da lavoro non sono adatti a eventi formali quali i matrimoni. Evitateli completamente anche se pensate di poterli “elevare” con blazer o accessori eleganti.

Mai mettere le sneakers a un matrimonio – velvetstyle.it

In linea con la necessità di mantenere sobrietà ed eleganza, le camicie troppo sgargianti o con fantasie eccentriche sono da escludersi dalla lista delle opzioni valide per vestirsi a un matrimonio classico; la camicia bianca rimane una scelta sicura e appropriata. Le cravate con motivazioni buffe o stravaganti possono sembrarvi divertenti ma rischiano seriamente di apparire irrispettose nel contesto solenne del matrimonio. Mantenete uno stile classico prediligendo tessuti pregiati come la seta nei toni del grigio, celeste o argento.

Infine, anche i calzini giocano il loro ruolo nell’eleganza maschile: quelli corti sono assolutamente da evitare poiché durante sedute prolungate potrebbero rivelarsi poco consoni mostrando parte della gamba nuda sotto all’orlo dei pantaloni. Rispettando questi semplicissimi ma fondamentali suggerimenti sull’abbigliamento da evitare ad un matrimonio sarete sicuri non solo di fare bella figura ma soprattutto di onorare degnamente gli sposi e l’importanza del loro giorno speciale.

Zarina Chiarenza

Published by
Zarina Chiarenza

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa