Sembra incredibile, eppure è così: si spendono fino a 1000 euro al giorno per questo lido, si trova nel Sud Italia.
Le spiagge italiane, conosciute e amate sia dai turisti nazionali che stranieri, rappresentano uno dei principali attrattivi del nostro Bel Paese. Da nord a sud, le coste sono caratterizzate da una vasta presenza di spiagge a pagamento, gestite da lidi e strutture private che hanno “colonizzato” gran parte delle aree costiere. Di conseguenza, le spiagge ad accesso libero sono sempre più rare, suscitando preoccupazione tra i bagnanti che desiderano godersi il mare senza dover necessariamente affrontare spese aggiuntive.
La situazione attuale vede un incremento significativo dei prezzi per servizi come lettino e ombrellone. In alcune località turistiche italiane, i costi possono raggiungere cifre esorbitanti, portando molti a chiedersi se sia realmente giustificabile spendere fino a 1.000 euro per una giornata in un lido di lusso. Nonostante le numerose voci critiche sollevate in merito a questa problematica, finora non sono state adottate misure concrete per limitare tale fenomeno.
Tra le destinazioni balneari più ambite si trovano sicuramente le spiagge salentine, famose non solo per la loro bellezza naturale ma anche per la ricca tradizione culinaria locale. È proprio qui che sorge il lido più caro d’Italia: Le cinque vele. Situato a Marina di Pescoluse, in provincia di Lecce, questo beach club offre ai suoi ospiti un’esperienza esclusiva grazie alla sua posizione privilegiata sulle acque del mar Ionio e ai numerosi servizi di alto livello proposti.
I prezzi presso il lido Le cinque vele variano in base al periodo dell’anno scelto per la visita; tuttavia durante il mese di ferragosto è possibile raggiungere cifre vicine ai 780 euro solo per i servizi base quali gazebo privati con letti king-size e salotti sulla spiaggia. Aggiungendo esperienze extra come frutta fresca e champagne direttamente sul bagnasciuga o attività esclusive come cene gourmet sulla spiaggia o sessioni private nella beach spa, si può facilmente arrivare a spendere fino a 1.000 euro al giorno.
Il proprietario del lido sottolinea come questi prezzi riflettano adeguatamente l’esclusività dei servizi offerti dalla struttura: dal relax accompagnato dal luxury fino alla cura minuziosa riservata ad ogni singolo cliente. Tutti i dettagli relativi ai prezzi sono disponibili sul sito web del beach club; tra questi troviamo anche proposte quali aperitivi sulla spiaggia con tariffe intorno ai 30 euro – un costo considerato nella media rispetto agli altri stabilimenti della zona.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…