LifeStyle

Il primo estivo di Bruno Barbieri è perfetto per impressionare gli ospiti: ricetta facile, veloce e freschissima

Lo chef Bruno Barbieri ha pensato ad un primo piatto estivo perfetto anche quando si hanno ospiti: facile, fresca e veloce.

L’estate porta con sé non solo il caldo e le lunghe giornate soleggiate, ma anche la voglia di cibi freschi, leggeri e pieni di gusto. In questo contesto, lo chef stellato Bruno Barbieri ci propone una ricetta che promette di conquistare i palati più esigenti grazie alla sua semplicità e al suo sapore inconfondibile: la pasta con pomodorini ed erbe aromatiche.

Lo chef Bruno Barbieri (Foto Fb Bruno Barbieri) velvetstyle.it

La scelta degli ingredienti gioca un ruolo fondamentale in questa ricetta. I protagonisti indiscussi sono i pomodorini datterini, noti per il loro sapore dolce e concentrato, e un’accurata selezione di erbe aromatiche come il timo limonato, il finocchietto selvatico, la menta, la rucola, la maggiorana, il basilico e l’origano. Queste ultime non solo aggiungono profondità al piatto ma portano anche una ventata di freschezza ideale per le giornate estive.

Una ricetta alla portata di tutti

La preparazione della pasta firmata da Bruno Barbieri è sorprendentemente semplice. Si inizia con la creazione del condimento secco mescolando le erbe aromatiche tagliuzzate a mano insieme a limone e aglio. I pomodorini vengono poi tagliati e conditi separatamente con sale, olio extra vergine d’oliva, olive nere snocciolate (se gradite) e pecorino grattugiato fino a ottenere un mix equilibrato tra acidità dei pomodori e sapidità del formaggio.

Gli ingredienti della pasta dello chef Barbieri – velvetstyle.it

Un elemento distintivo della ricetta è senza dubbio la salsa realizzata frullando altri pomodorini con limone di Sorrento IGP (Indicazione Geografica Protetta), olio extra vergine d’oliva e menta fresca. Questa salsa viene poi filtrata per ottenere una consistenza liscia che si amalgama perfettamente con gli altri ingredienti senza sovrastarne i sapori.

La scelta dei lumaconi non è casuale: questa tipologia di pasta riesce infatti a catturare al meglio sia il condimento secco sia la salsa grazie alla sua forma generosa. Una volta cotti al punto giusto – né troppo morbidi né troppo al dente – i lumaconi vengono uniti alle erbe aromatiche in maniera tale da assorbire ogni sfumatura del condimento preparato precedentemente.

L’impiattamento segue le precise indicazioni dello chef Barbieri: si parte con uno strato generoso di salsa sul fondo del piatto seguito da una spolverata di pecorino grattugiato; sopra si dispongono i lumaconi ben conditi per poi terminare con ulteriore pecorino sulla superficie. Il risultato finale è un primo piatto estivo che colpisce per equilibrio dei sapori ed eleganza nella presentazione.

Questa ricetta rappresenta un perfetto esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi nelle mani giuste in un piatto sofisticatamente gustoso adatto alle calde serate estive.

Zarina Chiarenza

Published by
Zarina Chiarenza

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa