Lo spuntino notturno approvato dai dietologi esiste, e a quanto sembra ha anche diversi benefici.
Può accadere di avvertire un leggero languorino dopo cena, prima di andare a letto – soprattutto se abbiamo cenato presto e poi ci siamo trattenuti svegli ancora alcune ore, magari per lavorare o vedere un film. Ma come possiamo appagare il nostro bisogno di sgranocchiare qualcosa senza sentirci in colpa e, soprattutto, senza affaticare il nostro metabolismo?
La letteratura scientifica è chiara: fare spuntini a tarda notte può compromettere la capacità di mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, influendo sulla salute metabolica. Tuttavia, esiste uno spuntino sano da potersi concedere prima di andare a dormire che può addirittura aiutare a tenere sotto controllo i livelli di zucchero durante la notte.
Secondo Erin Palinski-Wade, nutrizionista e divulgatrice televisiva intervistata da Eating Well, l’assunzione di fibre rallenta la digestione e previene rapidi picchi di zucchero nel sangue. Uno snack ricco di fibre può quindi aiutare a mantenere stabili i livelli durante la notte. Anche le proteine sono fondamentali per stabilizzare la glicemia: gli snack ad alto contenuto proteico possono aumentare la sensazione di sazietà e aiutare a regolare l’appetito.
Oltre alle fibre e alle proteine, è importante considerare anche i grassi “buoni” all’interno dello snack notturno. I grassi monoinsaturi possono migliorare la sensibilità all’insulina e aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue. È quindi essenziale evitare snack ricchi di carboidrati raffinati e zuccheri che possono alterarne rapidamente i livelli.
Resistendo alla tentazione dei dolci industriali o degli snack salati ricchi in carboidrati semplici, una manciata di mandorle emerge come lo spuntino ideale prima del riposo notturno. Le mandorle forniscono una combinazione eccellente tra nutrienti essenziali: le proteine vegetali rallentano la digestione mentre i grassi monoinsaturi contribuiscono alla stabilità dell’appetito; le fibre presentano ulteriormente benefici nella gestione dei livelli glucosio nel sangue; infine antiossidanti come la vitamina E e minerali quali il magnesio riducono lo stress ossidativo migliorando al contempo la sensibilità all’insulina.
Optando per una manciata dì mandorle crude o tostate prima del riposo serale si può non solo soddisfare un piccolo languore ma anche favorire il benessere del proprio organismo durante le ore nocturne.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…