Categories: Primo Piano

Stress e ansia dipendono anche da cosa mangi: gli effetti di una dieta (sbagliata) sul nostro umore

Gli effetti di una dieta sbagliata sono diversi: stress e ansia infatti dipendono anche da cosa mangi, non commettere questi errori. 

Ne soffrono in tanti, per la precisione sei milioni di italiani di età compresa fra i 25 e i 60 anni.

Effetti di una dieta sbagliata: causa ansia e stress – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

Stiamo parlando dell’ansia, ossia un complesso mix di emozioni (paura, apprensione, preoccupazione) che possono intralciare in maniera anche seria lo svolgimento delle attività quotidiane.

Stress e ansia dipendono anche da cosa mangi

Esistono due tipologie principali di ansia: quella fisiologica e quella patologica. La prima è una risposta ad uno stimolo noto e mira a mobilitare le risorse dell’individuo per affrontare situazioni specifiche. La seconda, invece, spesso non ha una causa ben definita ed è associata a condizioni come la depressione e la schizofrenia, limitando significativamente le capacità di adattamento dell’individuo.

L’ansia si manifesta attraverso sintomi che riflettono un’eccessiva attivazione del sistema nervoso centrale. Questi possono essere suddivisi in sintomi generali come inquietudine o paura irrazionale; neurovegetativi quali tachicardia o sudorazione; e psicologici come irritabilità o difficoltà nella concentrazione. Le cause dell’ansia sono variegate e spesso sfumate. Tra i fattori di rischio vi sono predisposizioni ereditarie, alterazioni dei neurotrasmettitori come la noradrenalina o il GABA, oltre a dinamiche psicologiche profonde legate a conflitti inconsci.

Recentemente è stato evidenziato il ruolo della dieta nell’influenzare stati d’ansia. Uno studio condotto dall’Università del Colorado Boulder ha dimostrato che una dieta ricca di grassi può alterare il microbioma intestinale influenzando negativamente il benessere psichico attraverso un meccanismo che collega l’intestino al cervello. Lo studio ha rivelato che i roditori alimentati con una dieta ad alto contenuto di grassi hanno mostrato non solo un aumento del peso ma anche una ridotta diversità dei batteri intestinali con conseguenze negative sul comportamento ansioso. È stata osservata una maggiore presenza dei batteri Firmicutes rispetto ai Bacteroidetes, correlata all’alimentazione industrializzata e all’obesità.

Stress e ansia dipendono anche da cosa mangi – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

Inoltre, nei soggetti con dieta ricca di grassi è stata rilevata un’aumentata espressione genica legata alla produzione della serotonina nel nucleo dorsale del rafe cDRD – area cerebrale associata allo stress – suggerendo un diretto collegamento tra alimentazione malsana ed esacerbazione dei disturbi d’umore.

Secondo Christopher Lowry non tutti i grassi sono dannosi, quelli presenti nel pesce e nell’olio d’oliva possono avere effetti benefici sulla salute mentale grazie alle loro proprietà anti-infiammatorie. Tuttavia è importante limitare il consumo di cibi altamente processati come pizza e patatine fritte privilegiando frutta, verdura e cibi fermentati per mantenere l’equilibrio del microbioma intestinale.

Mattia Senese

Published by
Mattia Senese

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa