Categories: Food

Qual è il momento migliore per fare colazione: la regola d’oro da seguire sempre

La regola d’oro che ti cambierà la vita, c’è un momento migliore per fare colazione: l’errore da non commettere mai. 

Non saltare la colazione è un mantra che molti di noi hanno sentito ripetere fin dall’infanzia. Ma perché è così importante iniziare la giornata con un pasto nutriente?

Colazione: qual è il momento migliore per farla – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

La scienza ci offre delle risposte convincenti, sottolineando come una colazione equilibrata non sia solo una questione di energia immediata, ma giochi un ruolo cruciale nella gestione del peso corporeo, nella salute del cuore e nelle funzioni cognitive.

Qual è il momento migliore per fare colazione

Una colazione ideale dovrebbe fornire almeno il 15-20% delle calorie giornaliere totali. Questo significa privilegiare alimenti ricchi di nutrienti essenziali come proteine magre, fibre, vitamine e grassi sani. Pane integrale, latte scremato e yogurt naturale sono solo alcuni esempi di cibi consigliati dai nutrizionisti per iniziare al meglio la giornata. È importante evitare prodotti ad alto contenuto di zuccheri semplici o grassi saturi che possono causare picchi glicemici seguiti da rapidi cali energetici.

Il timing della prima colazione è altrettanto importante quanto il suo contenuto. Idealmente dovremmo consumarla entro due ore dal risveglio per riattivare il metabolismo dopo il digiuno notturno. Tuttavia, questo orario può variare a seconda delle abitudini personali e dell’attività fisica mattutina. Ad esempio, chi pratica sport al mattino potrebbe beneficiare di un piccolo snack pre-allenamento seguito da una colazione più sostanziosa.

Qual è il momento migliore per fare colazione – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

La mancanza di tempo non dovrebbe mai essere una scusa per saltare la prima colazione o optare per opzioni poco salutari. Cereali integrali con latte magro, farina d’avena con noci o uova sode sono soluzioni rapide ma nutrienti che possono fare la differenza nel corso della giornata. Anche avere a disposizione snack sani “da asporto” può aiutarti a mantenere buone abitudini alimentari anche nei momenti più frenetici.

Un buon modo per assicurarsi una partenza ottimale ogni mattina è prepararsi in anticipo: porridge d’avena pronto all’uso o frullati conservati in frigorifero sono opzioni pratiche che salvano tempo senza sacrificare l’apporto nutritivo essenziale per affrontare la giornata. Per massimizzare i benefici metabolici dei nostri pasti e garantire un benessere fisico ed emotivo è fondamentale rispettare determinati orari per consumare la colazione. La colazione dovrebbe essere situata nella fascia oraria 7-8 del mattino, momento in cui il metabolismo è più recettivo e pronto per lavorare a pieno rendimento.

Mattia Senese

Published by
Mattia Senese

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa