LifeStyle

Cosa fare se il cellulare ti cade in mare (anche se impermeabile): come intervenire subito

Cellulare cade in mare: cosa fare? Alcuni consigli per intervenire tempestivamente ed evitare danni più gravi

La crescente dipendenza dalla tecnologia ci porta a utilizzare il telefono in ogni momento della nostra vita quotidiana, inclusi i momenti di relax e le vacanze al mare. Tuttavia, questa abitudine può avere conseguenze negative, come la caduta accidentale dello smartphone nell’acqua salata.

Ti è caduto ilcellulare in mare: che fare? – velvetstyle.it

Anche se molti dispositivi moderni sono dotati di certificazioni che ne attestano l’impermeabilità, l’esposizione all’acqua di mare può comunque causare danni significativi.

Se il vostro dispositivo è dotato di una certificazione che ne attesta la resistenza all’acqua, esiste una procedura d’emergenza che potete tentare per limitare i danni. È importante agire rapidamente e seguire alcuni passaggi specifici per aumentare le possibilità di salvataggio del dispositivo. Spegnere immediatamente il telefono e risciacquarlo con acqua dolce sono i primi interventi da effettuare per rimuovere il sale e prevenire ulteriori corrosioni.

Asciugare (bene) il cellulare quando cade in mare è la cosa più importante da fare

Dopo aver rimosso il sale risciacquando lo smartphone con acqua dolce, è fondamentale asciugarlo correttamente. Utilizzate un panno asciutto o un asciugamano per tamponarlo delicatamente, evitando esposizioni dirette alla luce solare che potrebbero danneggiarlo irreparabilmente. Prestare particolare attenzione alle zone sensibili come gli altoparlanti o la porta di ricarica è cruciale per assicurarsi che non rimangano tracce d’acqua.

La famosa (e disperata) mossa del cellulare nel riso potrebbe non bastare – velvetstyle.it

Nel caso in cui il vostro dispositivo non disponga delle certificazioni IP per la protezione da liquidi, le probabilità che subisca danni irreparabili a seguito dell’immersione sono elevate. In questa situazione, smontare il telefono potrebbe essere l’unica soluzione possibile per tentare un recupero prima che l’acqua corroda definitivamente i circuiti interni. Questo processo richiede strumentazione adeguata e possibilmente una guida affidabile come quelle offerte dal sito IFixit.

La certificazione IP (International Protection Marking) indica fino a quale punto un dispositivo è protetto contro corpi solidi e liquidi. Il codice si compone di due numerazioni principali: la prima riguarda la protezione da corpi solidi e mentre la seconda quella dai liquidi. Gli standard variano da 0 (nessuna protezione) a 9 (protezione da getti d’acqua ad alta pressione). Conoscere il grado di protezione del proprio dispositivo può essere utile per valutarne le reali capacità difensive contro incidentali immersione in acqua salata.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa