LifeStyle

Dove si pagano meno tasse in Europa: “Vale la pena trasferirsi”

Dove si pagano meno tasse nell’Unione Europea? C’è un posto in particolare dove potrebbe convenirvi molto trasferirvi

Esistono diverse destinazioni all’interno dell’Unione Europea e nei suoi dintorni che offrono regimi fiscali vantaggiosi per chi è alla ricerca di un luogo dove le tasse sono più basse rispetto al proprio Paese d’origine.

In quale Paese europeo si pagano meno tasse? – velvetstyle.it

Queste opzioni sono particolarmente attraenti per chi lavora in settori innovativi e tecnologici, ma anche per investitori e imprenditori che desiderano ottimizzare il proprio carico fiscale.

Queste destinazioni rappresentano soluzioni valide ed efficaci per coloro che cercano opportunità di ridurre il proprio carico tributario senza dover necessariamente abbandonare il continente europeo.

  • Trasferirsi alle Canarie per pagare meno tasse

Le Isole Canarie, nonostante la loro posizione geografica vicina all’Africa nord-occidentale, fanno parte della Spagna e godono di un regime fiscale speciale approvato dalla Commissione Europea. Questo regime mira a prevenire lo spopolamento delle isole incentivando gli investimenti locali attraverso significative agevolazioni fiscali.

Tra queste, spicca l’IGIC al 7% sui beni e servizi, oltre a opzioni vantaggiose sia per nuove imprese che optano per l’estimazione diretta con aliquota al 20%, sia per chi sceglie il modulo con una tassazione del 2% sulla base imponibile.

  • Trasferirsi in Bulgaria per pagare una flat tax

La Bulgaria rappresenta un’altra destinazione interessante grazie all’introduzione nel 2008 di una flat tax del 10% sull’imposta sul reddito delle persone fisiche. Per accedere a questo regime fiscale agevolato è necessario stabilire la propria residenza fiscale in Bulgaria, vivendo nel Paese per almeno 183 giorni l’anno e dimostrando di avere interessi vitali sul territorio nazionale.

  • Trasferirsi a Malta per risparmiare sulle imposte

Malta offre un sistema di tassazione progressivo simile a quello italiano ma con aliquote e detrazioni favorevoli soprattutto per famiglie con figli o persone sposate. Le aliquote variano dallo 0% al 35%, con una no tax area estremamente vantaggiosa che arriva fino a 12.700 euro annui di reddito imponibile per i soggetti sposati.

  • Trasferirsi ad Andorra: un paradiso fiscale ai confini dell’Europa

Nonostante Andorra non faccia parte dell’Unione Europea, questo microstato situato tra Francia e Spagna offre condizioni fiscali molto attraenti, tanto da essere considerato un paradiso fiscale. La no tax area arriva fino a 24.000 euro annui di reddito imponibile; sopra questa soglia si applicano aliquote fisse molto basse (5% tra i 24.000 e i 40.000 euro; flat tax del 10% oltre i 40.000 euro).

L’aliquota IVA è tra le più basse d’Europa (4,5%), rendendo Andorra particolarmente attrattiva non solo agli occhi degli investitori ma anche dei professionisti digital nomad, influencer ed esponenti dello sport internazionale.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa