Food

Puoi fare a casa una “carbocrema” perfetta come in un’osteria romana: ti basta questo trucco

Carbocrema: l’arte di una carbonara perfetta attraverso una ricetta che vi consentirà di competere con i grandi social chef

La pasta alla carbonara è uno dei piatti più amati e al tempo stesso temuti nella cucina casalinga italiana. Chi non ha mai sognato di replicare quella cremosità e quel sapore che solo le osterie romane sembrano sapere regalare? La buona notizia è che, seguendo alcuni accorgimenti, è possibile preparare una “carbocrema” degna di questo nome anche a casa.

La pasta alla carbonara: uno spettacolo per gli occhi e per il palato – velvetstyle.it

Il primo passo per una carbonara da applausi riguarda la scelta degli ingredienti. Pasta di qualità, pecorino romano DOP stagionato, guanciale e pepe nero sono i pilastri su cui si costruisce il successo del piatto. E non dimentichiamo l’importanza dell’acqua di cottura della pasta, un elemento spesso sottovalutato ma fondamentale per la riuscita finale.

La preparazione inizia con il guanciale tagliato a listarelle e rosolato fino a diventare croccante. A parte, si sbattono le uova con il pecorino grattugiato e il pepe nero macinato al momento. La pasta viene cotta in abbondante acqua salata fino ad ottenere la consistenza al dente desiderata; importante è conservare un po’ dell’acqua di cottura.

Una volta pronta, la pasta viene versata nella padella con il guanciale aggiungendo poi la crema di uova e pecorino insieme all’acqua conservata per amalgamare perfettamente gli ingredienti.

Il segreto per una carbocrema perfetta: il rapporto fra tuorli e pasta

Ma cosa rende davvero speciale questa versione della carbonara? Il segreto sta nel rapporto tra tuorli e pasta: si consiglia l’utilizzo di un tuorlo ogni 50 grammi di pasta. Per quattro persone ciò significa utilizzare ben 5 tuorli anziché i soliti 4 previsti dalla ricetta classica. Questo piccolo ma significativo cambiamento conferisce alla salsa quella cremosità extra che tutti cerchiamo in una perfetta carbocrema.

Il segreto per una carbonara perfetta sta nel rapporto fra tuorli d’uovo e pasta – velvetstyle.it

Inoltre, l’introduzione del grasso del guanciale direttamente nella crema prima dell’emulsione finale aggiunge un ulteriore strato di gusto che fa tutta la differenza del mondo.

La carbocrema rappresenta quindi non solo un omaggio alla tradizione culinaria romana ma anche un esempio lampante di come piccoli aggiustamenti possano portare a risultati sorprendenti in cucina. Seguendo questi semplici passaggi sarà possibile portare in tavola un piatto che soddisferà anche i palati più esigenti, dimostrando ancora una volta come la cucina italiana sia capace di reinventarsi mantenendo sempre intatte le sue radici profonde.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa