LifeStyle

Evasione fiscale, addio al Redditometro arriva l’Evasometro: quali sono le soglie e chi rischia un controllo del Fisco

Nuovo giro di vite sull’evasione fiscale: sparisce il redditometro, arriva l’evasometro. Cos’è e come funziona

Con l’emanazione del Decreto 108/2024 datato 5 agosto, il panorama fiscale italiano ha subito una significativa trasformazione con l’abolizione del Redditometro, strumento precedentemente utilizzato dall’Agenzia delle Entrate per monitorare la coerenza tra il reddito dichiarato dai contribuenti e quello effettivamente percepito.

L’Evasometro potrebbe cambiare l’approccio alla lotta contro l’evasione fiscale – velvetstyle.it

Questa mossa segna l’avvento dell’Evasometro, un nuovo meccanismo destinato a raffinare i processi di controllo fiscale. Il Redditometro si basava su un sistema che analizzava varie voci di spesa dei contribuenti – dall’acquisto di immobili ai mutui, dalle assicurazioni alle spese veterinarie – per identificare possibili discrepanze con i redditi dichiarati.

Nonostante la sua efficacia nel rilevare potenziali casi di evasione fiscale, il Redditometro è stato spesso criticato per la sua capacità di generare falsi positivi, ovvero sospetti infondati nei confronti di contribuenti in regola.

L’Evasometro promette un approccio più sofisticato e meno invasivo. La principale novità introdotta riguarda l’implementazione di soglie specifiche che devono essere superate affinché si attivino i controlli fiscali.

Queste soglie sono rappresentate da uno scostamento del 20% tra il reddito ricostruito e quello dichiarato e da uno scarto pari a dieci volte l’importo dell’assegno sociale annuo (circa 70mila euro). Solo il superamento di queste soglie consentirà all’Agenzia delle Entrate di procedere con accertamenti più approfonditi.

La tecnologia al servizio del Fisco: arriva l’intelligenza artificiale

Un aspetto rivoluzionario dell’Evasometro è l’utilizzo dell‘intelligenza artificiale (IA) per affinare i processi di selezione dei contribuenti da sottoporre a verifica. Grazie all’IA, sarà possibile ridurre significativamente le probabilità di errore nell’identificazione dei casi sospetti, concentrando gli sforzi su situazioni effettivamente meritevoli d’attenzione.

L’intelligenza artificiale applicata all’evasione fiscale: che novità! – velvetstyle.it

Nonostante le innovazioni apportate dall’Evasometro, resta fondamentale garantire ai contribuenti la possibilità di difendersi efficacemente in caso vengano individuate discrepanze tra redditi dichiarati e spese sostenute. In particolare, sarà possibile contestare gli esiti delle verifiche dimostrando che le spese incriminate sono state coperte mediante redditi diversamente imponibili o già tassati alla fonte.

In conclusione, sebbene l’introduzione dell’Evasometro rappresenta un passo avanti verso una maggiore equità fiscale e una riduzione degli oneri burocratici sia per i contribuenti sia per l’amministrazione finanziaria italiana, sarà cruciale monitorarne l’applicazione pratica nei prossimi anni per valutare appieno la sua efficacia nel contrasto all’evasione fiscale senza gravare indebitamente sui cittadini onesti.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa