LifeStyle

Carenza Vitamina D, quali malattia provoca: con questi sintomi devi allarmarti

Carenza di Vitamina D, un problema sottovalutato: cosa fare per integrarla e quando può diventare davvero un problema

La vitamina D, spesso sottovalutata nella sua importanza, svolge un ruolo cruciale per il benessere dell’organismo. Nonostante la sua denominazione, non si tratta propriamente di una vitamina ma di un pro-ormone liposolubile essenziale per la salute delle ossa, il sistema immunitario e la prevenzione delle infiammazioni.

Cosa fare quando si ha carenza di vitamina D – velvetstyle.it

La sua produzione avviene principalmente attraverso l’esposizione della pelle ai raggi ultravioletti del sole, ma può anche essere assunta tramite l’alimentazione.

Esistono due tipi principali di vitamina D: la vitamina D2 (ergocalciferolo), prodotta dalle piante, e la vitamina D3 (colecalciferolo), sintetizzata dall’organismo umano in risposta all’esposizione solare. Entrambe le forme sono fondamentali per garantire ossa forti e favorire l’assorbimento del calcio e del fosfato nell’intestino, oltre al riassorbimento del calcio a livello renale.

L’insufficienza di vitamina D si verifica quando i livelli nel sangue scendono al di sotto dei 20 nanogrammi per millilitro, mentre si parla di carenza vera e propria quando questi valori sono inferiori a 10-12 nanogrammi. I sintomi possono includere stanchezza generale, debolezza muscolare, dolori ossei e un tono dell’umore particolarmente basso. È importante riconoscere questi segnali precocemente per intervenire con adeguati supplementi dietetici o modifiche dello stile di vita.

La carenza di Vitamina D incide sulla forza muscolare

Recenti studi hanno evidenziato come una carenza prolungata possa influenzare negativamente anche la forza muscolare, aumentando il rischio di cadute nelle persone anziane. L’integrazione alimentare con vitamina D può quindi rappresentare una strategia efficace per ottimizzare la massa muscolare ed evitare fratture accidentali.

Alcuni cibi che contengono vitamina D – velvetstyle.it

La carenza prolungata è stata associata ad un aumento del rischio in diverse condizioni patologiche gravi come malattie respiratorie infettive stagionali, sindromi demenziali inclusa quella di Alzheimer e vari tipi tumori. Sebbene esista questa correlazione epidemiologica significativa tra bassi livelli sierici della sostanza ed alcune patologie croniche degenerative o autoimmuni; è ancora oggetto d’indagine se tale associazione implichi una relazione causale diretta o meno.

Una carenza non influisce solo sulla salute interna ma ha ripercussioni anche estetiche: pelle opaca con tendenza all’invecchiamento precoce come rughe sottili più marcate o secchezze cutanee possono essere segni evidenti da non sottovalutare.

Particolari categorie a rischio come gli anziani oltre i 65 anni d’età, donne in postmenopausa affette da osteoporosi o individui che trascorrono poco tempo all’esterno dovrebbero considerare seriamente l’integrazione sistematica tutto l’anno per prevenire cadute accidentali o fratture ossee non vertebrali.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa