LifeStyle

Dormire su un materasso troppo rigido è pericoloso: “Le conseguenze per la salute e il sonno”

Materasso rigido: tra comfort e dolore. Alcuni consigli per evitare di dormire scomodi su un materasso più duro del previsto

“Dormire è distrarsi dal mondo”, sosteneva Jorge Luis Borges, ma per molti trovare il giusto distacco attraverso un sonno ristoratore può trasformarsi in una vera sfida. La scelta del materasso gioca un ruolo cruciale in questo processo, oscillando tra la ricerca del comfort e la necessità di evitare il dolore al risveglio.

Dormire su un materasso scomodo può cambiare completamente la vostra giornata – velvetstyle.it

Un materasso troppo rigido, ad esempio, potrebbe non adattarsi adeguatamente alle curve naturali della colonna vertebrale, causando pressione su spalle e fianchi con conseguenti dolori muscolari e mal di schiena.

Sebbene un periodo di adattamento a un nuovo materasso sia normale, persistere nel dormire su una superficie eccessivamente dura può portare a tensione muscolare continua. Questa condizione impedisce ai muscoli di rilassarsi completamente durante il sonno, aumentando il rischio di svegliarsi con dolori. Inoltre, la cattiva circolazione sanguigna dovuta alla pressione esercitata da un supporto troppo rigido può causare intorpidimento o formicolio agli arti.

La percezione della durezza del materasso varia significativamente da individuo a individuo. Alcuni preferiscono superfici morbide che accolgono dolcemente il corpo, mentre altri trovano beneficio in superfici più ferme che offrono maggiore sostegno. Tuttavia, segnali come difficoltà nel trovare una posizione comoda per addormentarsi o sensazioni di intorpidimento al risveglio possono indicare che il proprio materasso è eccessivamente rigido.

Le conseguenze sul fisico se hai un materasso troppo rigido

Un supporto non adeguato durante le ore notturne può avere ripercussioni significative sulla salute fisica dell’individuo. Dolori alle anche possono emergere come conseguenza diretta della tensione esercitata sull’articolazione sacroiliaca durante il riposo su superfici dure. Anche se dormire su un materasso rigido non aggrava direttamente problemi come l’artrosi all’anca, impedisce sicuramente al corpo di godere del necessario relax notturno.

Per chi soffre frequentemente di mal di schiena, la tentazione potrebbe essere quella di optare per soluzioni estremamente morbide; tuttavia, questa scelta potrebbe aggravare ulteriormente i sintomi. Un supporto troppo morbido infatti favorisce una curvatura eccessiva della colonna vertebrale che può intensificare le tensioni muscolari preesistenti.

Le conseguenze che dovrai affrontare se utilizzi un materasso o troppo morbido o troppo rigido – velvetstyle.it

Quando ci si ritrova con un materasso recentemente acquistato ma decisamente troppo rigido per le proprie esigenze personali, ci sono diverse strategie che si possono adottare prima di considerarne la sostituzione completa. L’utilizzo dei coprimaterassi rappresenta una soluzione efficace ed economica; materiali come memory foam o lattice possono offrire quel grado aggiuntivo di morbidezza cercato senza rinunciare al sostegno necessario.

In alternativa o in aggiunta ai coprimaterassi specializzati si possono utilizzare piumoni spessi o coperte imbottite per creare uno strato supplementare confortevole sopra alla superficie del letto.

Infine vale ricordare che moltissimi prodotti tendono naturalmente ad ammorbidirsi con l’utilizzo continuativo; pertanto piccole azioni quotidiane come camminarci sopra delicatamente possono accelerarne questo processo naturale rendendo così più confortevoli le proprie notti senza dover necessariamente procedere alla sostituzione dell’intero sistema letto.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa