Food

Cosa succede se mangi 2 fette di prosciutto al giorno tutti i giorni? Attenzione a questi rischi

Mangiare due fette di prosciutto al giorno provoca rischi per la salute? Uno studio ci spiega che cosa può accadere 

Un recente studio pubblicato sulla rivista Lancet Diabetes & Endocrinology ha sollevato preoccupazioni riguardo al consumo di carne rossa e lavorata, evidenziando come anche solo due fette di prosciutto al giorno possano aumentare significativamente il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

Attenzione a mangiare prosciutto tutti i giorni! – velvetstyle.it

Questa ricerca, condotta dall’Università di Cambridge e che ha coinvolto ben 2 milioni di persone in tutto il mondo, getta nuova luce sulle implicazioni del consumo abituale di determinati tipi di carne sulla nostra salute.

Secondo lo studio, consumare quotidianamente 50 grammi di carne lavorata, l’equivalente a due fette di prosciutto, è associato a un aumento del rischio del 15% di contrarre il diabete tipo 2 nei successivi dieci anni.

Anche il consumo giornaliero di 100 grammi di carne rossa non lavorata, paragonabile a una piccola bistecca, mostra un incremento del rischio ma in misura leggermente inferiore (10%). Interessante notare che anche il pollame non è esente da criticità: consumarne regolarmente 100 grammi al giorno comporta un aumento dell’8% nel rischio.

Gli esperti raccomandano di non esagerare con la carne rossa

La professoressa Nita Forouhi dell’Università Cambridge sottolinea come i risultati dello studio supportino le raccomandazioni attuali che suggeriscono una limitazione nel consumo sia della carne rossa che quella lavorata per ridurre l’incidenza del diabete tipo 2 nella popolazione generale.

Queste conclusioni sono particolarmente rilevanti considerando che i casi globali della malattia superano i 400 milioni e le sue complicanze possono essere estremamente gravi.

Un consumo eccessivo di carne rossa è considerato anche una possibile causa di demenza senile – velvetstyle.it

Nonostante la solidità dello studio, alcune voci hanno sollevato dubbi riguardo alla metodologia adottata. Il dottor Duane Mellor della British Dietetic Association si interroga se gli autori abbiano adeguatamente controllato altri fattori associati a un maggior rischio dello sviluppo del diabete tipo 2 come peso corporeo elevato, fumo, consumo d’alcol e bassa assunzione vegetale.

Tuttavia, il professor Naveed Sattar dell’Università Glasgow ribadisce l’importanza dello studio sottolineando come esso indichi chiaramente i benefici derivanti dall’eliminazione delle carni rosse e lavorate dalla dieta non solo per prevenire malattie cardiache ed ictus ma anche il diabete di tipo 2.

Questi risultati pongono l’accento sulla necessità per tutti noi – giornalisti inclusi spesso seduti ore davanti ai computer – ad adottare scelte alimentari più consapevoli per preservare la nostra salute nel lungo termine. La crescente evidenza scientifica ci invita a riflettere sul nostro stile alimentare quotidiano e sulle possibili modifiche da apportare per ridurre significativamente i rischi associati all’eccessivo consumo delle carni rosse e lavorate.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa