Calendario 2025: il prossimo anno sarà ricco di vacanze e anche di ponti. Alcuni consigli pratici per sfruttare al meglio le ferie
Il 2025 si preannuncia come un anno particolarmente favorevole per gli amanti dei ponti e delle vacanze prolungate. Dopo un’estate di relax e viaggi, molti italiani si apprestano a riprendere la routine quotidiana, ma con uno sguardo già rivolto alle prossime opportunità di pausa che il nuovo anno promette.
Il calendario del 2025 inizia con una grande opportunità di vacanza. Capodanno cade di mercoledì, primo gennaio, offrendo subito l’occasione per un “mega ponte” che arriva fino all’Epifania, lunedì 6 gennaio. Questo permetterà agli italiani di godersi ben sei giorni di festa, un’iniezione di energia positiva per iniziare l’anno.
La primavera del 2025 sarà caratterizzata da una serie interessante di festività. Pasqua si celebrerà domenica 20 aprile seguita da Pasquetta il lunedì successivo. Poco dopo, il venerdì post-Pasqua coincide con la Festa della Liberazione, creando così l’opportunità per un altro lungo ponte o almeno per estendere il weekend.
Il primo maggio, Festa dei Lavoratori, cade giovedì; ciò offre la possibilità ai lavoratori italiani di godersi quattro giorni consecutivi liberi dal lavoro approfittando del ponte. Segue poi la Festa della Repubblica il 2 giugno che essendo lunedì permette ancora una volta un weekend allungato.
Ferragosto regala sempre momenti indimenticabili ed il 2025 non sarà da meno visto che cadrà venerdì; perfetto per chi ama organizzare viaggi o semplicemente rilassarsi in famiglia o con gli amici durante i tre giorni a disposizione. Anche l’Immacolata Concepzione promette bene essendo lunedì (8 dicembre), ideale per chi desidera staccare dalla routine prima delle festività natalizie.
Le festività natalizie vedranno il Natale cadere giovedì (25 dicembre), seguito dal giorno dedicato a Santo Stefano; anche qui è previsto un ponte che consentirà quattro giorni consecutivi liberi dal lavoro. Una chiusura dell’anno col botto che permetterà agli italiani di ricaricare le energie prima dell’inizio del nuovo anno.
È evidente come il calendario del 2025 offra molteplici occasioni per pianificare pause rigeneranti dalla vita lavorativa senza necessariamente consumare troppi giorni di ferie – solo nove secondo le stime – grazie ai numerosi ponti naturalmente distribuiti nel corso dell’anno. Una prospettiva allettante che sicuramente contribuirà ad alleviare la nostalgia delle vacanze appena concluse.
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…
La Festa delle Offerte di Primavera di Amazon Fashion è tornata, offrendo un'incredibile opportunità per…