LifeStyle

Come dimezzare il rischio demenza: l’importanza dello stile di vita

La demenza senile è un incubo per tante persone che si avvicinano alla terza età. Ma come ridurre il rischio di ammalarsi?

Un recente studio della Lancet Commission on Dementia rivela che adottare uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente potrebbe prevenire fino alla metà dei casi di demenza. Questo studio rappresenta un punto di svolta nella comprensione della malattia, dimostrando che la prevenzione è più alla portata di quanto si creda.

Uno studio potrebbe ridurre i rischi di demenza senile – velvetstyle.it

Il rapporto ha identificato ben 14 fattori di rischio legati allo stile di vita e all’ambiente che possono essere modificati per ridurre il rischio di sviluppare la demenza. Tra questi, spiccano abitudini come una dieta equilibrata, l’attività fisica regolare, l’eliminazione dell’alcol e del fumo, e la stimolazione continua del cervello. Questi cambiamenti possono avere un impatto significativo anche su individui che presentano un rischio genetico elevato.

Secondo i ricercatori, circa il 40% dei casi di demenza potrebbe essere evitato o ritardato grazie a questi interventi. Questo dato sottolinea l’importanza di agire precocemente, adottando uno stile di vita che promuova la salute cerebrale lungo tutto l’arco della vita.

Hilary Evans-Newton, CEO di Alzheimer’s Research UK, ha sottolineato come molte persone credano ancora che la demenza sia inevitabile, un destino ineluttabile a cui ci si deve rassegnare. Tuttavia, lo studio dimostra che esistono misure concrete che possono essere adottate per ridurre il rischio di sviluppare questa malattia.

Un nuovo approccio alla prevenzione della demenza senile

La versione precedente del rapporto della Lancet Commission, pubblicata nel 2020, elencava già 12 fattori di rischio modificabili. La nuova edizione del rapporto aggiunge altri due fattori e sottolinea la necessità di un intervento precoce da parte dei governi per aiutare le persone a ridurre il rischio di demenza. La ricerca evidenzia come l’uso costante del cervello per attività cognitive astratte e complesse possa offrire una protezione contro alcuni aspetti della demenza.

Diventa sempre più possibile prevenire l’insorgere della demenza – velvetstyle.it

La demenza è un termine generico che descrive una serie di disturbi neurologici progressivi che colpiscono la memoria, il pensiero e il comportamento. L’Alzheimer è la forma più comune di demenza. Si stima che nel Regno Unito ci siano attualmente oltre 900mila persone affette da demenza con una crescita simile attesa nei prossimi anni negli Stati Uniti dove i malati sono circa 5,5 milioni.

La stessa ricerca ha anche scoperto un nuovo test del sangue in grado di prevedere l’insorgere dell’Alzheimer con un’accuratezza del 90%, superando i metodi attuali. Questo progresso potrebbe rivoluzionare la diagnosi della malattia consentendo identificazioni precoci e trattamenti più efficaci.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa