LifeStyle

Questo cerotto smart e innovativo riesce a tenere sotto controllo la nostra salute

L’evoluzione del cerotto: da strumento di primo soccorso a dispositivo smart grazie a un’invenzione che arriva dagli USA

Il cerotto, un oggetto quotidiano e apparentemente semplice, sta per vivere una rivoluzione tecnologica che potrebbe cambiarne per sempre l’utilizzo.

cerotto smart cerotto smart
Dimenticate i vecchi cerotti: arriva il cerotto smart – velvetstyle.it

Inventato circa un secolo fa da Earle Dickson, il cui scopo era aiutare la moglie incline agli incidenti domestici, il cerotto non ha visto significative evoluzioni fino ad oggi. La novità arriva dal mondo della ricerca scientifica, precisamente dall’Università della California a San Diego, dove un team guidato da Joseph Wang ha sviluppato un cerotto smart capace di monitorare i parametri di salute attraverso l’analisi del sudore.

Questo innovativo dispositivo si avvolge attorno alle dita e analizza le sostanze presenti nel sudore per monitorare vari parametri di salute. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista Nature Electronics e rappresentano una svolta nel campo della medicina preventiva e personalizzata. Il cerotto è in grado di rilevare i livelli di glucosio, vitamina C e persino la presenza di farmaci utilizzati nel trattamento della malattia di Parkinson.

Il cerotto “magico”: terapie personalizzate grazie al monitoraggio

L’intento dei ricercatori è quello di rendere questo dispositivo altamente personalizzabile in modo da poterlo utilizzare non solo per il monitoraggio ma anche per la somministrazione mirata di terapie basate sui dati raccolti. Questa caratteristica apre nuove frontiere nella gestione delle cure domiciliari, permettendo ai pazienti una maggiore autonomia e una migliore qualità della vita.

cerotto magicocerotto magico
I ricercatori sono sempre al lavoro per migliorare la nostra vita – velvetstyle.it

La scelta dei polpastrelli come zona ideale su cui applicare il cerotto smart non è casuale. Nonostante le loro ridotte dimensioni, i polpastrelli sono tra le aree del corpo che producono più sudore anche in condizioni di riposo. Questa caratteristica li rende perfetti per alimentare continuamente il dispositivo con le sostanze chimiche necessarie al suo funzionamento.

Il cuore del cerotto smart risiede nei suoi componenti elettronici avanzati stampati su un materiale flessibile ed elastico che si adatta perfettamente alla forma delle dita senza comprometterne la mobilità.

Le celle a contatto diretto con la pelle raccolgono efficacemente le sostanze chimiche presenti nel sudore convertendole in energia elettrica. Questa viene poi immagazzinata in batterie flessibili che alimentano i sensori incorporati nel dispositivo. Un chip elabora i segnali rilevati dai sensori trasmettendo infine i dati via Bluetooth a uno smartphone o computer tramite una app dedicata.

Questa innovazione rappresenta un passo significativo verso l’integrazione tra tecnologia wearable ed assistenza sanitaria personalizzata, promettendo non solo miglioramenti nella prevenzione ma anche nuove modalità interattive nella gestione delle terapie domiciliari.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa