LifeStyle

YouTube, cambia l’algoritmo: stop a questi video, non li troverai più in lista

YouTube cambia l’algoritmo: una nuova strategia per la salute dei giovani che eliminerà alcuni video dal feed

In un mondo sempre più digitalizzato, dove i contenuti online hanno un impatto significativo sulla percezione di sé e sull’autostima, YouTube ha deciso di prendere una posizione forte a tutela della salute mentale e fisica dei più giovani.

Youtube, cambia l’algoritmo: cosa succede ora – velvetstyle.it

La piattaforma, leader nel settore dei video online, ha annunciato un importante aggiornamento del proprio algoritmo che mira a limitare la diffusione di video legati agli allenamenti estremi e alla perdita di peso tra gli utenti in età adolescenziale.

Questa decisione arriva in seguito agli allarmi lanciati da numerosi esperti nel campo della psicologia e della medicina. Secondo questi specialisti, l’esposizione prolungata a video che promuovono ideali di bellezza basati su corpi eccessivamente magri o muscolosi può portare i ragazzi a sviluppare preoccupazioni malsane riguardo al proprio aspetto fisico.

Questo fenomeno può sfociare in comportamenti nocivi come il seguire diete drastiche o l’adozione di regimi di allenamento estremamente intensivi.

Come funziona il nuovo algoritmo di Youtube

Il cambiamento implementato da YouTube non si traduce in un vero e proprio blocco dei contenuti legati alla forma fisica ma modifica il modo in cui questi vengono suggeriti dagli algoritmi della piattaforma.

In pratica, mentre prima un adolescente poteva ritrovarsi ad essere bombardato da video che idealizzano certe forme fisiche dopo averne visualizzato uno simile, ora questo non accadrà più. Tuttavia, se un utente cerca attivamente questo tipo di contenuti, potrà ancora trovarli attraverso la barra di ricerca.

Guardare i video può essere pericoloso, specie per i più piccoli – velvetstyle.it

Allison Briscoe-Smith, consulente con formazione medica per YouTube, sottolinea come una maggiore esposizione a contenuti che promuovono standard o comportamenti malsani possa rafforzare messaggi problematici. Questi messaggi possono influenzare negativamente il modo in cui alcuni adolescenti si percepiscono e agiscono riguardo alla propria salute fisica.

La nuova strategia adottata dalla piattaforma è quindi vista come un passo importante nella direzione giusta per proteggere i minori da influenze potenzialmente dannose. L’iniziativa presa da YouTube è destinata a generare discussioni all’interno della vasta comunità online.

Da una parte ci sono coloro che vedono questa mossa come una necessaria presa di responsabilità sociale da parte delle grandi aziende tecnologiche; dall’altra ci sono le voci critiche che potrebbero sollevare questioni relative alla libertà individuale nella scelta dei contenuti da visualizzare. Ciò nonostante, sembra chiaro che l’obiettivo principale sia quello di creare un ambiente digitale più sicuro ed inclusivo per tutti gli utenti, soprattutto per quelli più vulnerabili come i giovani adolescenti.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa