Viaggi

Si può dormire in aeroporto? Attenzione a questi casi: si rischia multa salata

Si può dormire in aeroporto? In linea di massima sì, ma ci sono alcuni casi nei quali il rischio multa è concreto

Viaggiare può essere stressante, soprattutto quando ci sono lunghe attese tra un volo e l’altro o quando il volo è cancellato o posticipato. In questi casi, molti viaggiatori si trovano a dover trascorrere la notte in aeroporto.

Si può dormire in aeroporto? Attenzione a questi casi “pericolosi” – velvetstyle.it

Ma è possibile dormire in aeroporto? La risposta è sì, ma ci sono diverse cose da considerare prima di farlo, come i servizi disponibili, i costi e le regole che variano da aeroporto a aeroporto. Vediamo insieme come affrontare al meglio questa situazione.

Dormire in aeroporto può sembrare una soluzione poco confortevole, ma con un po’ di preparazione può diventare un’esperienza gestibile. Innanzitutto, è importante verificare le politiche dell’aeroporto: alcuni sono più tolleranti nei confronti dei viaggiatori che dormono nei terminal, mentre altri possono avere restrizioni. Alcuni scali chiudono di notte, oppure permettono l’accesso solo ai passeggeri con voli programmati al mattino presto.

La posizione è fondamentale per riuscire a riposare un po’. Se l’aeroporto offre zone lounge dedicate al riposo o aree tranquille, approfittane. In alcuni scali esistono anche poltrone ergonomiche pensate per i viaggiatori che vogliono dormire. Per chi cerca un livello di comfort superiore, molti aeroporti hanno installato capsule per dormire.

Dormire in aeroporto: tempi e consigli per farlo bene

Dormire in aeroporto può essere una soluzione economica se ti limiti a trovare un posto libero e usare i tuoi effetti personali per riposare; il costo sarebbe pari a zero. Se si desidera un comfort maggiore, diversi scali offrono servizi pagati come capsule o cabine private dotate di letti e prese per ricaricare dispositivi con prezzi che variano generalmente tra i 10 e i 20 euro all’ora.

Un’altra opzione è l’accesso alle lounge degli scali spesso riservate ai passeggeri premium ma accessibili anche pagando un pass giornaliero; qui si garantisce maggiore privacy oltre ad alcuni servizi gratuiti come cibo e bevande.

Magari trovate una posizione più comoda di così! – velvetstyle.it

In linea generale non ci sono limitazioni precise sul tempo massimo di permanenza all’interno degli scali specialmente per passeggeri in transito o che attendono il proprio volo successivo; tuttavia alcune strutture chiudono durante la notte limitando questa possibilità ed è quindi fondamentale informarsi sugli orari specifici del terminal interessato.

In caso di volo al mattino prestissimo molte strutture permettono ai passeggeri di rimanere all’interno durante la notte specialmente se ci sono coincidenze tra volti stretti; alcune compagnie offrono voucher per hotel nelle vicinanze nel caso di cancellazioni improvvise secondo le proprie politiche aziendali.

Se sai già che dovrai passare la notte nell’aeroporto la preparazione diventa essenziale: cuscino da viaggio, coperta leggera mascherina per gli occhi, tappi per le orecchie, caricabatterie, portatile, snack e bevande possono fare la differenza rendendo l’attesa meno stressante ed aumentando il comfort personale.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa

Scopri le imperdibili offerte di primavera su Amazon Fashion 2025

La Festa delle Offerte di Primavera di Amazon Fashion è tornata, offrendo un'incredibile opportunità per…

% giorni fa