LifeStyle

Salva Casa, tutto quello che devi sapere sulla sanatoria: quanto costa mettersi in regola

Tutto sul piano salva casa: una sanatoria che rappresenta una nuova speranza per regolarizzare le irregolarità edilizie

Il decreto legge 69/2024, meglio conosciuto come il piano “Salva Casa“, segna un punto di svolta nella gestione delle irregolarità edilizie.

Tutto sul decreto legge che potrebbe regolarizzare le problematiche edilizie – velvetstyle.it

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questo provvedimento non rappresenta un condono edilizio tout court, bensì introduce una procedura semplificata per la sanatoria di piccoli abusi all’interno degli immobili. La legge ha subito modifiche significative rispetto al Testo Unico dell’Edilizia, introducendo novità che cambiano in modo rilevante l’approccio alle irregolarità.

  • La fine della doppia conformità per abusi minori

Una delle innovazioni più significative riguarda la cosiddetta “doppia conformità”. In passato, per sanare modifiche apportate agli immobili era necessario che queste fossero conformi sia alle norme edilizie vigenti al momento dei lavori sia a quelle attuali. Questo requisito rimane invariato per gli abusi più gravi; tuttavia, per quelli minori è stata introdotta una grande semplificazione: non è più richiesta la doppia conformità e basta presentare una Scia in sanatoria.

  • Le opere sanabili e i cambiamenti nel testo unico dell’edilizia

Il decreto interviene direttamente sul Testo Unico dell’Edilizia definendo nuove categorie di opere sanabili e chiarificando cosa si intende per “stato legittimo” degli immobili. Tra le opere ora regolamentate troviamo l’installazione di pompe di calore sopra i 12 kW, la rimozione delle barriere architettoniche e la realizzazione di vetrate panoramiche amovibili su balconi. Importanti novità riguardano anche il cambio destinazione d’uso senza opere edilizie e l’adeguamento dei parametri per l’abitabilità dei micro appartamenti.

  • Cambio Destinazione d’Uso Semplificato

Il decreto fornisce importanti chiarimenti sul cambio destinazione d’uso, consentendolo senza necessità di opere edili e facilitando così trasformazioni da commerciale ad abitativo o viceversa. Questa flessibilità rappresenta un vantaggio notevole per i proprietari immobiliari che cercano soluzioni rapide ed economiche per adeguare gli spazi alle nuove esigenze.

  • Micro Appartamenti: Nuovi Parametri di Abitabilità

Un altro aspetto fondamentale del decreto riguarda i micro appartamenti: viene abbassata sia l’altezza minima (da 2,70 a 2,40 metri) sia la superficie minima richiesta (da 28 a 20 metri quadrati per i monolocali). Queste modifiche aprono nuove possibilità nel mercato immobiliare urbano dove lo spazio è sempre più prezioso.

  • Il Costo della Sanatoria

Sanare le difformità ha un costo che varia in base alla gravità dell’abuso e all’aumento stimato del valore dell’immobile conseguente alla regolarizzazione. Con le recenti modifiche legislative sono stati introdotti tetti massimi ai costi della sanatoria riducendoli significativamente rispetto alle previsioni iniziali. Ciò rende il processo più accessibile ai proprietari impegnati nella regolarizzazione delle loro proprietà.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa