L’Alta moda storica di Roma ha fatto il suo trionfale ritorno in passerella con la seconda edizione di Roma Couture, un evento che celebra l’eleganza e la tradizione sartoriale della capitale italiana. Ideato da Antonio Falanga e Grazia Marino, questo fashion show è prodotto da Spazio Margutta e si avvale del sostegno dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma. Questa manifestazione non solo mette in risalto la creatività e la maestria dei designer romani, ma sottolinea anche l’importanza di Roma come capitale della moda.
L’evento, condotto con brio da Cinzia Malvini, ha visto sfilare le creazioni di quattro maison storiche che hanno segnato la storia della moda italiana: André Laug, il maestro sarto Gaetano Aloisio, il maestro orafo Gerardo Sacco e l’iconico Emilio Schuberth. Ognuna di queste realtà ha portato in passerella non solo abiti, ma anche una parte della loro storia e tradizione.
André Laug: Fondata nel 1968 a Roma dall’omonimo couturier francese, è oggi guidata da Laura e Vibaldo, insieme alla contessa Maddalena della Croce di Dojola. Laug ha presentato una collezione che ha catturato l’attenzione del jet set internazionale, con abiti da cocktail bicolore e long dress dal taglio impeccabile.
Gaetano Aloisio: Presidente dell’Accademia Nazionale dei Sartori, ha riportato in vita l’alta sartoria maschile con completi estivi caratterizzati da giacche sahariane in shantung di seta, blazer doppiopetto e smoking in seta jacquard o moire scolpiti. Ha stupito il pubblico con una mantella in velluto liscio, evocando un’eleganza retrò.
Gerardo Sacco: Il maestro dell’alta gioielleria ha dedicato la sua nuova collezione a Roma. Sacco ha presentato gioielli di straordinaria bellezza, tra cui corone e pettorali realizzati in oro, argento e gemme preziose, incantando gli spettatori con la loro magnificenza.
Emilio Schuberth: Rappresentata dalla proprietaria e direttrice creativa Elena Perrella, ha reinterpretato l’iconico stile del couturier fondatore con dieci creazioni uniche, tra cui un abito d’archivio corto, realizzato per la leggendaria attrice Sophia Loren.
Nonostante l’assenza dell’Assessore ai Grandi Eventi, Turismo Sport e Moda Alessandro Onorato, il suo sostegno all’iniziativa è stato ribadito attraverso una nota. Onorato ha sottolineato l’importanza della moda per Roma, che negli ultimi tre anni ha riacquistato un ruolo centrale nel panorama internazionale. Ha affermato: “Crediamo fortemente nel valore della moda a Roma. La nostra città è custode di una tradizione artigianale d’eccellenza ultracentenaria, nota in tutto il mondo”.
Roma Couture non è solo un evento di moda, ma una celebrazione della cultura e della tradizione sartoriale italiana. La manifestazione ha attirato l’attenzione di appassionati di moda, critici e influencer, tutti uniti dalla passione per il design e l’eccellenza artigianale.
In un mondo in cui la fast fashion sembra dominare, eventi come Roma Couture rappresentano una boccata d’aria fresca, un richiamo a tornare alle origini, alla qualità e alla cura dei dettagli. Questi stilisti non solo realizzano abiti, ma raccontano storie attraverso le loro creazioni, preservando e reinterpretando una tradizione che continua a vivere e a emozionare.
La moda è un linguaggio universale che trascende il tempo e lo spazio, e Roma, con la sua storia e il suo patrimonio culturale, rimane una delle capitali indiscusse della creatività e dell’innovazione nel settore. La sfilata ha dimostrato che la moda romana è viva e vegeta, pronta a conquistare nuovi orizzonti e a ispirare le generazioni future, mantenendo sempre salda la propria identità.
Roma Couture si conferma così come un appuntamento imperdibile per gli amanti della moda e della cultura, un ponte tra passato e futuro che celebra l’eleganza e l’artigianato di alta qualità.
Singapore, un'isola-stato situata appena sopra l'Equatore, è famosa per il suo skyline futuristico e la…
Recentemente, Silvio Campara, CEO di Golden Goose, ha avuto l'opportunità di condividere la sua esperienza…
Negli ultimi anni, un colore ha conquistato il cuore di regine e principesse in tutto…
Quando si parla di moda invernale, il cappotto bianco donna emerge come uno dei capispalla…
L'inverno offre l'opportunità di rinnovare il proprio guardaroba, non solo con capi di abbigliamento, ma…
La maison Bvlgari, simbolo indiscusso di lusso e raffinatezza, ha recentemente annunciato una notizia che…