L’11 febbraio 2025 segna l’inizio della 75esima edizione del Festival di Sanremo, un evento atteso da milioni di italiani e appassionati di musica. Quest’anno, la conduzione è affidata a Carlo Conti, che torna alla guida dopo il lungo regno di Amadeus.
![greencarpet velvetstyle](https://www.velvetstyle.it/wp-content/uploads/2025/02/greencarpet-velvetstyle.jpg)
Come da tradizione, il Festival si è aperto, il 10 febbraio, con la sfilata sul green carpet, un tappeto verde lungo 300 metri che collega via Matteotti al Suzuki Stage di piazza Colombo. Questa scelta non è solo estetica, ma rappresenta un omaggio alla sostenibilità, tema sempre più centrale nel mondo della moda e degli eventi pubblici. La particolare installazione, che rimarrà a Sanremo anche dopo il festival, sottolinea l’impegno della città verso pratiche più ecologiche.
I look dei Big in gara
La serata di ieri, 10 febbraio, ha visto i grandi artisti della musica italiana sfidarsi non solo sul palco, ma anche sul green carpet, svelando i loro look per il festival. Ecco alcuni dei look più significativi:
Rocco Hunt ha optato per un abbigliamento minimal e dark, indossando un completo di Neil Barrett con giacca sportiva e catena al collo.
Noemi ha catturato l’attenzione con un abito audace e elegante: una pelliccia maxi scintillante e un completo smoking smanicato in bianco e nero di Alexandre Vauthier Couture, abbinato a gioielli Bvlgari.
Fedez ha scelto un classico completo sartoriale in nero, con cappotto coordinato e camicia bianca, firmato Versace.
Altri artisti, come Bresh con il suo cappotto blu e Marcella Bella con un soprabito di lana nera, hanno dimostrato che il green carpet non è solo una passerella, ma un’importante vetrina di stili e personalità.
Dettagli e scelte di stile
La moda sul green carpet ha visto anche scelte audaci e creative:
Francesca Michielin ha indossato un tailleur celeste di Miu Miu, arricchito da un fiore sul bavero, nonostante l’infortunio che l’ha costretta a usare le stampelle.
Massimo Ranieri ha rotto con le convenzioni del dress code, presentandosi in modo casual con jeans e camicia bianca.
Il duo Coma_Cose ha sfoggiato abiti coordinati firmati Valentino, creando una sinergia di stili.
Queste scelte mostrano come la moda possa essere un mezzo di espressione personale, con artisti come Olly e Serena Brancale che osano con stili distintivi.
![greencarpet 2 velvetstyle](https://www.velvetstyle.it/wp-content/uploads/2025/02/greencarpet-2-velvetstyle.jpg)
Tendenze e audacia
Il green carpet ha visto anche look che esprimono sensualità e audacia:
Gaia ha sfilato in un abito total white con maxi pelliccia di Luis de Javier.
Brunori Sas ha scelto il velluto nero di Boglioli.
Elodie, attesissima sul green carpet, ha indossato un abito midi di Mugler, abbinato a scarpe di Amina Muaddi e gioielli di Tiffany & Co..
Questi look dimostrano che il Festival di Sanremo non è solo un palcoscenico musicale, ma anche un’importante vetrina della moda contemporanea, dove gli artisti possono esprimere la loro personalità attraverso scelte stilistiche audaci.
La sfilata sul green carpet di Sanremo 2025 ha rappresentato un vero e proprio spettacolo, riflettendo la personalità e lo stile di ciascun artista e creando un’atmosfera di attesa per l’inizio del festival. Con scelte audaci e tendenze innovative, i protagonisti della musica italiana hanno dimostrato che il Festival di Sanremo è un evento che celebra non solo la musica, ma anche la moda e la creatività.