Categories: Chicche di Stile

I look mozzafiato della prima serata del Festival di Sanremo 2025

Il Festival di Sanremo 2025 ha preso il via con una prima serata che ha messo in luce non solo la musica, ma anche un trionfo di stili e tendenze. Gli artisti italiani hanno dimostrato di abbracciare la moda con audacia e creatività, portando sul palco dell’Ariston un messaggio chiaro: non è tutto total black. Mentre alcuni hanno scelto il classico nero, altri hanno osato con scelte di colore audaci e abiti scintillanti, evidenziando come la diversità di stile sia ben accetta in questo prestigioso evento.

Le 29 canzoni presentate hanno fatto da cornice a look che hanno rubato la scena, spaziando da abiti nude ricoperti di cristalli a tute rosse e scintillanti. Anche il fronte beauty ha avuto un ruolo di prim’ordine, con acconciature ricercate e trucco che ha esaltato la bellezza degli artisti, mantenendo un’atmosfera naturale e fresca, sebbene vi siano state eccezioni degne di nota.

Gaia: eterea e luminoso

Gaia ha aperto la serata con un abito a colonna nude che ha fatto subito colpo. Firmato dalla stilista Dilara Findikoglu, il suo look è caratterizzato da un corsetto senza spalline e ruches pendenti che giocano con la luce. Un gioiello metallico che le ingabbia polso e mano ha aggiunto un tocco di originalità al suo outfit. I suoi capelli lunghi e lisci si abbinano a un trucco sofisticato realizzato dalla make-up artist Greta Giannone, che ha utilizzato prodotti Lancôme per un risultato fresco e senza tempo.

Coma Cose: un mix di stili

Il duo Coma Cose ha scelto di indossare abiti Valentino by Alessandro Michele, perfetti per la loro personalità artistica. Lui ha optato per un completo spezzato con giacca rossa, mentre lei ha scelto un total white ricco di pizzi e ruches. Il trucco occhi di California, firmato Revlon, ha acceso la loro presenza sul palco, sebbene abbia sollevato qualche perplessità per la sua eccessiva scenograficità.

Giorgia: eleganza classica

Giorgia ha deciso di non rinunciare al total black, ma con un’interpretazione sorprendente. L’abito trasparente di Dior, realizzato da Maria Grazia Chiuri, ha esaltato la sua figura con applicazioni fluffy. I suoi capelli scuri, asciugati al naturale, e un trucco minimale hanno completato un look che ha dimostrato come il nero possa essere tutto tranne che banale.

Rose Villain: un colpo di rosso

Tra le più audaci della serata, Rose Villain ha scelto un abito rosso fuoco di Fendi che non è passato inosservato. Con capelli turchini e un design che ricorda un’armatura, la sua presenza sul palco è stata un vero colpo d’occhio. Il look è stato accentuato da una pettinatura ben studiata, con un raccolto alto e ciuffi liberi.

Altri look memorabili includono:

  1. Noemi in un abito a sirena nero firmato Giambattista Valli, con sbuffi bianchi sul décolleté.
  2. Francesca Michielin che ha sfoggiato un look audace firmato Miu Miu, dimostrando che è possibile brillare anche con limitazioni fisiche.
  3. Elodie in un abito argento di Prada, con gioielli Tiffany & Co. che hanno aggiunto un tocco di lusso.
  4. Clara che ha optato per un abito Cavalli con cut out, esaltando il suo fisico statuario.

Anche l’eleganza maschile ha avuto il suo spazio, con Achille Lauro in un look d’altri tempi firmato Dolce & Gabbana e Tony Effe in un completo bianco doppiopetto di Gucci.

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha quindi messo in mostra non solo la musica, ma anche un caleidoscopio di stili e look che riflettono l’identità e la creatività degli artisti italiani. Con outfit che spaziano dal classico all’eccentrico, il palco dell’Ariston si è trasformato in una vera passerella di moda, dimostrando che la bellezza e la moda possono essere espressioni di una personalità unica e autentica.

Federico Luporini

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove avventure da raccontare. Nel mio lavoro per ME-Magazine, esploro il mondo dello sport in tutte le sue sfaccettature, dalle storie degli atleti emergenti agli eventi che fanno battere il cuore degli appassionati. Credo fermamente che lo sport non sia solo una questione di competizione, ma anche un modo per connettersi con gli altri e vivere esperienze indimenticabili. Quando non scrivo, mi puoi trovare in pista, in montagna o semplicemente godendomi un buon libro all'aria aperta. La mia missione è quella di ispirare gli altri a scoprire il potere del movimento e a vivere la vita con passione e curiosità. Segui le mie avventure su ME-Magazine e unisciti a me nel viaggio attraverso il meraviglioso mondo dello sport e del tempo libero!

Published by
Federico Luporini

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa